Omelia (23-03-2014) |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) |
Commento su Es 17,3-7; Rm 5,1-2.5-8; Gv 4,5-42 Esodo 17, 3-7 Nell'esodo assistiamo alla nascita e alla ristrutturazione d'Israele come popolo. Il problema di questa ristrutturazione è la difficoltà di questo popolo a credere e avere fiducia nell'iniziativa del Signore. Mosè viene ritenuto il responsabile di tutta questa vicenda essendo quello che ha recepito l'invito del Signore, quello che crede più di tutti nell'aiuto del Signore. L'esodo è una conseguenza di una condizione di schiavitù, dove l'esistenza è molto fragile e dove solo avendo fede in Dio si può riuscire a superarla perché solo credendo nel Signore possiamo arrivare a capire la compassione e il Suo potere. Romani 5, 1-2. 5-8 Grazie alla fede che abbiamo in Gesù Cristo, noi cristiani possiamo trovarci in uno stato di riconciliazione con Dio. La morte di Cristo è dovuta alle nostre colpe, mentre la Sua risurrezione è la nostra giustificazione. L'amore di Dio nei nostri confronti è giustificato per mezzo della morte di Cristo. Dio ci amerà perché abbiamo messo la nostra fede in Gesù Cristo. Dio non abbandona chi crede in Lui, e vedendolo operare nella nostra vita, alimenta la speranza. E questa speranza ci porta alla tranquillità e alla serenità nella nostra vita terrena. Giovanni 4, 5-42 Capitolo che si svolge tra Gesù e la donna samaritana. Considerando che fra giudei e samaritani non esisteva un buon feeling, possiamo dire che l'incontro tra Gesù e la donna è un incontro di amore e di amicizia, dove uno riveste l'abito dell'indigente e chiede un gesto di amicizia e riconciliazione. Il messaggio che ci vuol fare arrivare Gesù Cristo è che attraverso la Sua parola possiamo conoscere la Sua potenza e la Sua autenticità. Non esiste altra parola di verità se non quella del Figlio di Dio, perché con essa troviamo la salvezza e Colui che ne è l'artefice. Dio si rileva non comunicando nozioni, ma attraverso la vita di Gesù, che morendo sulla croce, avrà una piena rivelazione della Sua gloria. Revisione di vita 1-Come possiamo avere la certezza della salvezza? 2- Per un buon cristiano ogni giorno è indispensabile leggere e pregare con la presenza del Signore. E noi quanto tempo trascorriamo quotidianamente con il Signore? 3-Cristo è tutto per noi, Cristo è la nostra vita, ogni volta che fate o dite qualcosa nell'arco della giornata, sentite vicino a voi la presenza di Cristo? Giustarini Marco Cristina CPM-Pisa |