Omelia (26-07-2017)
Movimento Apostolico - rito romano
Ecco, il seminatore usc� a seminare

Ges� non opera e non insegna solamente, opera e spiega, insegna e illumina. Lui inizia la sua missione per l'edificazione del regno di Dio sulla terra con la semina nel cuore della Parola. � il Discorso della Montagna tutto intero, il cui esordio � la proclamazione delle Beatitudini. Come termina il suo Vangelo? Mandando gli Apostoli a predicare il Vangelo ad ogni creatura perch� � dall'accoglienza di esso, nel battesimo, che si diviene regno di Dio. Quanti sono mandati dovranno agire come Lui: annunziare la Parola, insegnare come la Parola va vissuta. Annunzio, fede nella Parola, battesimo, esemplarit� perfetta nella vita secondo la Parola.
Vedendo le folle, Ges� sal� sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: �Beati i poveri in spirito, perch� di essi � il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perch� saranno consolati. Beati i miti, perch� avranno in eredit� la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perch� saranno saziati. Beati i misericordiosi, perch� troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perch� vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perch� saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per la giustizia, perch� di essi � il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perch� grande � la vostra ricompensa nei cieli. Cos� infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi (Mt 5,1-12). Ges� si avvicin� e disse loro: �A me � stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ci� che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo� (Mt 28,18-20).
Se Ges� viene nel mondo per edificare il regno di Dio, annunziando la Parola e mostrando concretamente a tutti come essa si vive, se gli Apostoli sono mandati nel mondo per annunziare la Parola, battezzare quanti credono in essa, mostrare a tutti come la Parola si vive, si potr� mai pensare che il regno di Dio possa nascere senza l'annunzio della Parola, senza il battesimo, senza l'insegnamento che mostri la reale possibilit� che quanto Ges� ha detto � vivibile in ogni sua parte? Gli Apostoli e i loro successori devono avere nel cuore un solo desiderio, che dovr� trasformarsi nell'impegno della vita. Essi sono chiamati e mandati per fare il regno di Dio ed esso si fa, facendo la Chiesa, aggregando nuovi figli, facendoli nascere da acqua e da Spirito Santo. Se non edificano il regno di Dio, edificando la Chiesa, la loro missione � un vero fallimento. Dalla missione si passa al grave peccato di omissione. Sono mandati per edificare il regno e si sono occupati delle cose della terra. Per la terra deve pensarci la terra. Il comando di Ges� � forte: "Lasciate che i morti seppelliscano i morti".
Ges� avvisa i suoi missionari. L'adesione al regno non dipende solo dalla Parola che essi semineranno nei cuori, ma dalla natura del cuore. Sapendo che buona parte del loro seme andr� perduto, essi si dovranno preoccupare di spargere pi� seme che potranno. Se spargeranno il seme su quattro cuori, tre falliranno, uno vi aderir�. Se invece lo spargeranno su cento cuori, settantacinque non risponderanno, venticinque risponderanno con molti frutti, anche se la fruttificazione non � per tutti uguale. L'edificazione dipender� da due fattori: dalla semina della Parola di Ges� e dallo zelo e dal tempo dedicato alla semina della Parola. Chi semina poco, raccoglier� poco.
Vergine Maria, Madre della Redenzione, Angeli, Santi, fateci seminatori solerti.