Omelia (20-05-2007) |
don Giovanni Berti |
Gesù perso nei cieli? Clicca qui per la vignetta della settimana. Oggi Gesù smette di far miracoli. Oggi, salendo in cielo si stacca dai suoi e non li stupisce più con discorsi e gesti prodigiosi... Ma perché se n'è andato? Non abbiamo ancora bisogno di lui? Il mondo non ha ancora bisogno delle sue parole e dei suoi miracoli? L'ascensione di Gesù tra le nubi del cielo sembra esser davvero la festa degli atei, cioè di coloro che sono convinti che in fondo siamo soli nel mondo e che Dio non è con noi e tanto meno il suo Messia. E allora che cosa è la Chiesa, che cosa rimane di essa? È un semplice gruppo numeroso di nostalgici di un portentoso mago e guaritore? La Chiesa è solo che un gruppo ben organizzato che fa un po' di carità concreta sulla scia di un fondatore che ha dato un buon esempio da seguire? La Chiesa è nient'altro che un'organizzazione di potere ben strutturata dove è chiaro chi obbedisce e chi comanda? Se davvero pensiamo che l'ascensione è la scomparsa di Gesù dalla storia umana allora tutto quanto detto sopra è vero e tra tutte le organizzazioni umane la Chiesa risulterebbe una tra le più inutili e dannose... Ma l'ascensione di Cristo al cielo non è l'ultimo atto della sua vicenda. Se così fosse sarebbe davvero del tutto inutile quel che è successo con Gesù, compresa la sua eroica morte e la sua incredibile resurrezione. Lo dice il Signore stesso quando invita gli apostoli ad aspettare di essere "rivestiti di potenza dall'alto" prima di cominciare a muoversi. La "potenza che viene dall'alto" è l'annuncio del dono dello Spirito Santo il giorno della Pentecoste. La Chiesa in tutte le sue articolazioni e azioni nasce da questa potenza che le viene dall'alto, da Dio stesso, dal Risorto stesso. La potenza della Chiesa non le viene dal suo interno, né dalle sue organizzazioni anche perfette e neppure dal consenso umano e sociale. Lo Spirito Santo è la potenza vera che fa si che la comunità dei cristiani sia il segno vivo che Gesù non si è perso nelle nubi e che il suo insegnamento non è una cosa "per aria" che c'entra poco con la vita terrena! Vieni Spirito Santo, |