Omelia (06-06-2010) |
Casa di Preghiera San Biagio FMA |
Dalla Parola del giorno Gesù disse loro: Voi stessi date loro da mangiare. Come vivere questa Parola? Oggi la Chiesa celebra la solennità del Corpo e Sangue di Cristo, il Mistero della fede, la ragion d'essere della Chiesa e del sacerdozio. Il Vangelo è tutto una rivelazione, in forma di segni, che preparono gli apostoli ad una comprensione sempre più chiara della centralità dell'Eucaristia nella vita dei discepoli di Gesù. È il corpo di Cristo donato totalmente per la nostra liberazione: "Questo è il mio corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di me". In questo episodio della moltiplicazione dei pani Gesù fa partecipi i Dodici di un compito speciale, essi dovranno continuare ciò che lui sta per iniziare: "Voi stessi date loro da mangiare!" Essi non capiscono e dicono di avere solo cinque pani e due pesci che non bastano neanche per loro. Dimenticano il potere-amore di Dio! Non leggono neanche il significato dei numeri, per gli ebrei molto importanti: cinque pani più due pesci uguale sette, numero sacro della completezza; il numero dell'uomo è sei, ma Gesù,Uomo/Dio, dà accesso al riposo di Dio, al settimo giorno. L'Eucaristia è già un'esperienza intima di relazione con Dio. Quindi, Gesù accetta il poco che possono offrire gli apostoli. Poi, prende il pane, leva gli occhi al cielo, benedice, spezza e dà a loro invitandoli a distribuire alla folla. Oggi giorno, noi continuiamo a celebrare l'unico Pane spezzato e donato nelle mani dei sacerdoti succeduti agli apostoli per saziare la fame di tutta l'umanità. Nella pausa contemplativa oggi, adoro la presenza liberatrice di Gesù nell'Eucaristia. Ti adoro mio Signore e mio Dio! Ti ringrazio per la tua presenza continua tra noi. Signore Gesù, nell'intimità dell'Eucaristia, aiutami a comprendere il tuo amore per me, per tutti. Prego per la santificazione mia e dei sacerdoti. Un santo dottore della Chiesa L'Eucaristia è il memoriale della passione,...è la più grande di tutte le meraviglie operato da Cristo, è il mirabile documento del suo amore immenso per noi. San Tommaso d'Aquino |