Omelia (27-05-2011) |
Casa di Preghiera San Biagio FMA |
Commento su Atti 15,12-14 Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Atti 15,12-14 Come vivere questa Parola? "I comandi del Signore - dice un salmo - danno luce agli occhi". Sono tutti preziosi. Aprono strade a volte anche faticose ma solo per abilitarci a vivere in pienezza di umanità redenta. Questo, però, è davvero il più grande dei comandamenti. Per il fatto che Gesù lo chiama "suo" significa che è il concentrato di tutto quello che egli è venuto a rivelarci come volontà del Padre. Già il Signore aveva detto che la sintesi dei comandamenti era: "Ama Dio con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutte le forze e ama il prossimo come te stesso". La scommessa è e rimane l'amore: la forza vivificante ma anche più dirompente del mondo. Però qui Gesù va oltre. Bisogna fare attenzione a quel "come". Si tratta, per noi, di amare alla maniera di Gesù, così come lui ci ha amati che è stato il dare la vita per quelli che si amano. Ecco, ci ha amati così lui! Si tratta di riscoprirlo ogni giorno, di andare dunque sempre più a fondo a quel "come". Signore, amare per simpatia è facile e anche scivoloso, amare sollecitati da affetti puliti e naturali come quelli della sposa per lo sposo, dei genitori per i figli è ragionevole e buono, amare per spinta di passioni disordinate è deleterio e mortale. Ma tu ci prendi per mano e poi ci alleni alla fatica di rinnegare le pretese dell'ego per cercare veramente il bene dell'altro. E infine ci dai ali per volare nei cieli dell'amore - dono totale di noi: senza "se", senza "ma". Qualcosa in noi muore, ma è la parte in autentica. Quello che fiorisce è il vero amore: quello di cui Gesù non solo ha parlato ma ha dato l'esempio. Signore, aiutami a capire, a interiorizzare quel "come" perché anche la mia vita fiorisca in qualche misura "come" la tua: una vita di amore interamente gratuito. La voce di una fondatrice È in gestazione un mondo nuovo. Ma c'è bisogno di un'anima: l'amore. Chiara Lubich |