Omelia (21-04-2013) |
Wilma Chasseur |
Il pastore che ha l'odore delle pecore Domenica del Buon Pastore. Continuiamo a riflettere su Gesù risorto e sul fatto che anche dopo morto, si fa sempre vivo. Oggi la liturgia ci presenta un'immagine antica e sempre nuova, quella del buon pastore che conosce le sue pecore (ha "l'odore delle pecore") e dà loro la vita eterna. Ma prima dà la sua stessa vita per le pecore. La dà per poi riprenderla di nuovo. Solo Lui ha questo potere: riprendere la sua vita o meglio riprendere a vivere dopo che era già morto. Incredibile!
Lui non è uscito da questa terra come ne usciremo tutti noi! Come usciremo noi da questa vita? Morti! Per passare da questa all'altra vita, bisogna per forza uscirne morti. Gesù invece ne è uscito vivo dopo che era già morto, defunto e sepolto. Di che far saltare tutte le nostre categorie umane. Infatti Gesù è un "caso" sovrumano: impossibile farlo rientrare nei nostri schemi. Meglio: Gesù è un "caso" divino: è per questo che ha potuto salire al cielo vivo e non morto. Bel rompicapo per un ufficiale dell'anagrafe! Quell'Uomo morto il 7 aprile, il 9 aprile è di nuovo vivo! Infatti, come ci conferma la ricerca storica, Gesù sarebbe morto il 7 aprile dell'anno 30, ma l'ultima data di Gesù sulla terra, non è per niente quella, ce n'è un'altra: c'è il 9 aprile che butta tutto per aria, non solo la pietra del sepolcro, ma anche tutte le nostre concezioni umane.
Invece, per ognuno di noi, l'ultima, suprema data, sarà quella della morte. Entrati nel... monolocale del sepolcro, da lì non ne usciremo più: quella sarà, non la prima o la seconda casa, ma l'ultima e definitiva abitazione in cui prenderemo residenza. E nessuno potrà più farci sloggiare da lì. Quindi il "caso" Gesù sarebbe anche un bel rompicapo non solo per l'anagrafe, ma pure per i vari istituti di previdenza sociale, assicurazioni sulla vita ecc. Se volessimo fare la trasposizione ai giorni nostri, un uomo morto il 7 aprile, non ha più diritto alla pensione; se poi il 9 è di nuovo vivo, che si fa?... Paragone contestualizzato ai tempi moderni, che mi sembra efficace per farci afferrare l'enorme mistero di Gesù di Nazareth. Capitasse oggi una cosa simile, manderebbe in tilt tutto il sistema. Su che registro registrare UNO che, morto e sepolto il 7 aprile, il 9 aprile è di nuovo vivo?
Eccovi una bella preghiera a Gesù buon pastore che non ragiona per niente come gli altri pastori. |