Omelia (21-02-2016) |
Casa di Preghiera San Biagio FMA |
Commento su Lc 9, 28-29 "In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. E mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante." Lc 9, 28-29 Come vivere questa Parola? Il cammino quaresimale è iniziato da poco. Sentiamoci anche noi "presi" da Gesù e portati sul monte. La salita non è facile, ma c'è con noi il Maestro. Lui non ci lascia soli, non ci abbandona. A volte, come i tre apostoli, non riusciamo a capirlo, siamo tentati dal sonno. Ma Gesù non procede da solo. "Non è un eroe solitario". Vuole farci fare un'esperienza trasfigurante. Vuole farci entrare nella preghiera con lui. Scrive l'evangelista che "mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante". Era tale il mutamento del volto che ebbe riflesso anche nelle vesti. Quel giorno la preghiera fu particolarmente intensa. Gli apostoli rimangono come storditi e Pietro fa una proposta strana: vorrebbe rimanere lì sul monte per sempre. Tuttavia, in quell'evento meraviglioso non manca una nube che li avvolge e li riempie di paura. Sarà solo Gesù che li salva con la sua presenza di luce. Così avviene sempre per noi: nei momenti duri, nel dubbio, nel dolore Gesù può trasfigurarci. "E' la rottura del limite, è contemplare quanto è buono il Signore".
|