Commento su Lc 15,32
«Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita.»
Lc 15,32
Come vivere questa Parola?
La parabola del Padre buono e dei due figli (uno ha abbandonato il padre, vivendo lontano da lui in modo peccaminoso, l'altro è rimasto in casa, ma con tante pretese), mette in evidenza la grande bontà e misericordia del Padre, che sa comprendere e accogliere l'uno e l'altro. Al primo ricorda con quanta gioia lo riceve di nuovo in casa: lo ha aspettato tanto ed ora finalmente può riabbracciare il figlio perduto. Al secondo ricorda che tutto quello che è del Padre è anche suo e che il figlio perduto è anche fratello di lui che protesta.
Anche noi tante volte ci comportiamo o come il primo o come il secondo figlio, ma ricordiamoci sempre che il Padre celeste è buono e misericordioso con tutti, perché ci ama e vuole sempre la nostra felicità.
La voce di Papa Francesco
La misericordia di Dio (è) una grande luce di amore, di tenerezza. Dio perdona non con un decreto, ma con una carezza, carezzando le nostre ferite del peccato.
D. Mario Maritano SDB - maritano@unisal.it