Omelia (17-12-2017)
Casa di Preghiera San Biagio FMA


"O Sapienza, che esci dalla bocca dell'Altissimo, ti estendi ai confini del mondo, e tutto disponi con soavit? e con forza. Vieni, insegnaci la via della saggezza."

Antifona del Magnificat a vespri


Come vivere questa Parola?

Inizia oggi l'ottava del Natale che ci prepara alla Festa. Otto giorni prima e otto giorno dopo per dire l'importanza di questo CHAIROS: il giorno abitato dal mistero dell'incarnazione.

Da oggi sia l'antifona del Magnificat a vespri che l'acclamazione dell'alleluia, proclamer? una delle "Antifone O". Sono composizioni antiche, che sintetizzano in poche espressioni molti brani dell'antico testamento, raccontano la promessa e si collegano nell'acronimo ERO CRAS, "DOMANI VERR?". Otto giorni di invocazione dell'atteso, di Cristo, Dio fatto uomo. Sono belle, possono aiutare la preghiera silenziosa, imparandole a memoria e ripetendole dentro di s?. ? bello cantarle coralmente e solennizzare cos?, anche solo dando ad esse attenzione, la nostra preghiera comunitaria.

Ogni antifona riporta un attributo, un nome di Dio: oggi ? sapienza. La sapienza personificata dell'omonimo libro della Bibbia, che esce dalla bocca di Dio ed entra nel cuore e nella mente dell'umanit? e la rende capace di vivere in pienezza il proprio essere ad immagine e somiglianza di Dio.

Una sapienza fatta di sintonia profonda con la volont? di Dio, non certo di erudizione. Una sapienza che si fa forza di discernimento, prudenza coraggiosa, capacit? di rischio che genera novit?.


Signore, vieni e insegnaci le vie della saggezza

La voce della liturgia

O Dio, Padre degli umili e dei poveri,

che chiami tutti gli uomini

a condividere la pace e la gioia del tuo regno,

mostraci la tua benevolenza

e donaci un cuore puro e generoso,

per preparare la via al Salvatore che viene.


Sr Silvia Biglietti FMA - silviabiglietti@libero.it