Omelia (30-12-2018) |
fr. Massimo Rossi |
Commento su Luca 2,41-52 Auguri a tutte le famiglie! Oggi è la festa della Santa Famiglia di Nazareth, e dunque, festa di tutte le famiglie. Il Vangelo di Luca è l'unico a riportare una scena di vita familiare che ha come protagonisti Maria, Giuseppe e Gesù: alcuni scrittori spirituali si sono cimentati nella riflessione sulla psicologia di Gesù dodicenne è hanno scritto interessanti studi che potrebbero aiutare le famiglie ad affrontare questa difficile e delicata stagione della vita dei loro figli, quale è, appunto, la preadolescenza e l'adolescenza. Non pensiamo che il Signore, a quell'età, fosse tanto diverso dai ragazzini d'oggi: primi turbamenti ‘ormonalì - per non dire ‘sessualì... -, primi dissensi in famiglia, prime insofferenze contro l'autorità paterna... A questo stato psicologico-emotivo-affettivo, nella persona di Gesù si aggiungevano anche i primi segni di quella che, nei secoli a venire, sarebbe stata definita la coscienza messianica del Figlio di Dio. Un altro mito da sfatare - ma credo che sia già sfatato da tempo! - è quello secondo il quale Gesù sarebbe stato consapevole della sua identità di vero uomo e di vero Dio fin dalla nascita: dal punto di vista umano, il Signore era in tutto e per tutto uguale a noi, escluso il peccato, come scrive san Paolo; come noi, visse tutte le fasi della crescita fisica e dello sviluppo intellettuale, secondo i tempi naturali, senza dare segni apparenti di diversità, rispetto ai suoi coetanei. San Luca introduce un primo indizio di autocoscienza in un momento che rappresenta per ogni israelita il passaggio dalla fanciullezza alla maturità; secondo la Legge ebraica, al compimento del dodicesimo anno, ogni figlio maschio doveva essere ‘introdotto' alla conoscenza delle SS. Scritture e della liturgia ebraica; imparava a leggere i testi in pubblico e indossava il "Tallit", il tipico scialle maschile di preghiera. Possiamo bene intuire la trepidazione di mamma Maria e di papà Giuseppe, mentre salivano al Tempio, per presentare il figlio in pubblico, e ascoltarlo mentre proclamava un salmo, o leggeva una profezia... Certamente i due genitori non immaginavano che cosa stava accadendo nel cuore e nella mente del fanciullo e che cosa sarebbe accaduto di lì a poco... Mi permetto di sottolineare che, di tutti e quattro i Vangeli, questa è l'unica pagina ove siamo testimoni della vita quotidiana di questa singolare famiglia; una famiglia che, fino a quel momento, se si eccettuano le vicende tragiche accadute 12 anni prima - fuga in Egitto e relativo ritorno a Nazareth - di singolare non aveva proprio niente. Ebbene, Luca riporta il resoconto di quella che potremmo tranquillamente definire una solenne litigata tra due genitori e il loro figlio unico. Agli occhi della madre e del padre, il giovane Gesù aveva combinato una bravata, una di quelle da togliergli lo smartphone per un mese... e sarebbe ancora stato poco! un ragazzo di dodici anni scompare per tre giorni... Mamme, papà, se fosse capitato a voi, a un vostro figlio della stessa età di quella di Gesù,... che cosa avreste provato? Sgomento, disperazione,... Ma poi, ascoltando le ragioni di vostro figlio: "Perché mi cercavate? non sapevate che devo fare le cose del Padre mio?", in altre parole: "Devo fare i fatti miei!"... come avreste reagito? La vita ci insegna che si dimentica presto. Dodici anni non sono molti, ma non sono neanche pochi. Se, nell'arco di questi dodici anni, non capita nulla che abbia il benché minimo riferimento con quanto accadde prima, chi si ricorda più di quei fatti drammatici? Fu lo stesso per Maria e Giuseppe; ma questo episodio non li riportò solo indietro nel tempo, alla scena del presepio con tutto ciò che seguì; la perdita e il ritrovamento nel Tempio di Gesù costituirono per i due santi genitori una prova ulteriore che il loro destino faceva parte di un disegno assai più grande, pensato e realizzato da Dio, con o senza il loro consenso! Chi, infatti, accetterebbe volontariamente, di buon grado, di perdere suo figlio? Non si dimentichi che nel linguaggio lucano, perdere è sinonimo di morire. Il racconto è ricco di particolari che vanno interpretati, per capire che ciò a cui stiamo assistendo non è solo un banale litigio familiare, ma il passaggio capitale, il giro di boa, la fine dell'innocenza e l'inizio del compimento... Ma i giorni della passione gloriosa di Gesù erano ancora lontani. Altri vent'anni sarebbero trascorsi in una apparente normalità anonima e nascosta, durante i quali il figlio dell'Uomo avrebbe maturato la Sua vocazione, passando forse attraverso un'esperienza di ascesi nel deserto, l'occasione per conoscere Giovanni il precursore, e farsi conoscere da lui. Da questa esperienza dolorosa, Maria e Giuseppe uscirono più confusi e disorientati di prima... Luca afferma che non capirono le parole di Gesù. Ma il Vangelo di oggi ci dice anche un'altra cosa: il ragazzo se ne tornò a casa con i genitori e stava loro sottomesso; quando la vita di un uomo, di una donna, intercettano la vita stessa di Dio, il tempo umano deve fare i conti con i tempi di Dio. È Lui, Dio, a segnare il cammino e a scandire i giorni. Nel quarto Evangelo, più volte il Signore risponde a sua madre, ma anche ad altri interlocutori: "la mia ora non è ancora giunta!"; neppure Lui, che era il Figlio di Dio, consustanziale al Padre, conosceva la tempistica del piano celeste che era venuto a realizzare facendosi uomo nel grembo verginale di sua madre. Intanto? Intanto si obbedisce! L'obbedienza alla volontà di Dio passa attraverso l'obbedienza alla volontà degli uomini. Dirò di più: si impara ad obbedire a Dio obbedendo ai propri genitori. Sono loro, i genitori, i primi maestri di obbedienza. Così come furono i genitori, segnatamente Maria, ad insegnare a Gesù a pregare... L'Incarnazione si nasconde nella quotidianità. L'Incarnazione si rivela nei fatti ordinari della vita. Fu così per il Signore; è così anche per noi. Dio ci sfida a riconoscerne i segni, per convertire la nostra storia in storia di salvezza in atto. |