Commento su Gv 13,31,32
"Quando Giuda fu uscito dal cenacolo, Gesù dice: Ora il Figlio dell'uomo è stato glorificato in Lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito."
Gv 13,31,32
Come vivere questa Parola?
In Giuda si annidò, in questo momento, tutto il buio della miseria che è a volte nel cuore dell'uomo, anche... nel nostro.
Gesù dunque non prende a parlare in sua presenza. Quel che dice subito dopo l'uscita di Giuda, riguarda la glorificazione: qualcosa di sublime che riguarda non più solo la sua identità di vero uomo, ma anche quella di vero Dio.
È tanto consolante pensare che davanti a spettacoli di grande bellezza o a eventi di umana magnanimità: nel bene operato da uomini giusti è la gloria di Dio che risplende.
Signore, ti prego, illumina gli occhi della mia mente e del mio cuore perché impari a glorificarti con tutto l'amore e la gioia che mi sono possibili.
La voce del Papa Emerito
Docile e obbediente alla Chiesa, autonomo e responsabile nelle sue scelte politiche, senza servirsi della Chiesa per fini politici, Alcide de Gasperi non scese mai a compromessi con la sua retta coscienza. Lo stesso Papa Francesco lo ha ricordato tra i tanti cattolici che hanno fatto una politica non sporca, ma buona: aiutando la pace nel paese.
Benedetto XVI
Sr Maria Pia Giudici FMA - info@sanbiagio.org