Omelia (23-06-2019) |
don Domenico Bruno |
Gesù è l'energia della vita Gesù parla e chi lo ascolta non avverte altro bisogno che stare con Lui. Nel Vangelo è Gesù ad avere premura che i suoi ascoltatori si rifocillino. Gesù non vuole che si viva in modo disincarnato e non ci si curi del proprio corpo, del cibo per la sussistenza. Molta gente invece crede di fare cosa buona e gradita a Dio mortificando il cibo per pregare soltanto. Ma Dio lo sa: "a stomaco pieno si prega meglio" (potremmo dire!). Il Signore ci insegna anche che la sua Parola deve incontrare l'umanità: senza pane terreno, non possiamo arrivare al Pane del cielo. Senza sperimentare la nostra umanità, non possiamo conoscere a quale santità siamo chiamati. Gesù si è fatto pane, si è incarnato, e sperimentando la carne umana ha potuto aiutare e consigliare opportunamente chi lo seguiva. E come Gesù si è donato attraverso il suo corpo, chiede anche a noi di donarci: nel Vangelo quando i discepoli non sanno come sfamare la folla, Gesù dice "voi stessi date loro da mangiare". È una frase in Voi stessi è sia soggetto che oggetto: Gesù vuole che noi ci doniamo affinché altri possano nutrirsi di noi (uomini di Parola), ma dice anche che dobbiamo essere noi stessi a impegnarci perché altri possano mangiare. Ultimo aspetto: Gesù dice: "Fateli sedere a gruppi di cinquanta". Sta invitando all'ordine, perché senza ordine esteriore non ci potrà essere un ordine del cuore e viceversa. Quanta gente sola e povera vive abbandonata a se stessa: la nostra missione è aiutare gli altri a trovare il senso della propria vita. Quante persone vivono disordini personali e di ogni tipo: il nostro compito è aiutarle a rimettere ordine e dare priorità alle cose che contano davvero! Gesù è l'energia della nostra vita, senza eucarestia, senza pane del Signore, la vita muore. - Di quale pane sto nutrendo la mia vita in questo tempo? - In che cosa devo mettere ordine nella mia vita? - Questa settimana farò visita a qualcuno che è solo o demotivato... Unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti Visita il sito annunciatedaitetti.it Dai uno sguardo anche al canale YouTube |