Omelia (10-03-2022) |
don Domenico Bruno |
Il nostro audio quotidiano Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono! Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti. * La pietra e la serpe sono le due immagini che abbiamo incontrato Domenica scorsa nel deserto con Gesù. La pietra è una cosa e non può soddisfare un uomo. L'uomo non ha bisogno di cose per riempire la vita. E anche se la riempisse di oggetti, la sua vita sarebbe compromessa per non aver soddisfatto i suoi bisogni primari. Se questo accade significa che dobbiamo fare ordine nella nostra vita. Ogni cosa ha il suo fine e dobbiamo essere ben attenti a non confondere i beni primari con quelli che vanno a compensare alcune nostre mancanze: se ho bisogno di amore perché nella mia vita non ne ho mai avuto, non andrò a rifugiarmi in un convento, né andrò a comprarmi un panino. Così il pesce, che sin dall'antichità è un simbolo cristiano, dice l'appartenenza a Cristo. In questo brano il pesce ci ricorda che tutti abbiamo bisogno di spiritualità, perché siamo fatti di Spirito di Infinito. Ma questo bisogno possiamo riconoscerlo e soddisfarlo solo attingendo a Cristo. Spesso, invece, attingiamo ad altre realtà che anziché riempirci ci svuotano fino a morire e a perdere il giusto rapporto con le cose e con le persone. - e tu che rapporto hai con le persone e con le cose? Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it Iscriviti anche al canale YouTube NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini! Per ascoltare subito il commento qui sotto, clicca play!
|