Commento su Lc 21,25.28.34.36
Come vivere questa Parola?
Iniziamo oggi il cammino di Avvento che ci porterà ad accogliere il Signore nel suo Natale, nella realtà della nostra carne, in questo Anno di Grazia speciale che è l'Anno Santo!
Tante sollecitazioni per dirci che è un tempo di Attesa unico, ricco di possibilità per poter allargare il nostro cuore, la nostra mente ad accogliere il dono della Sua Grazia.
E Gesù ci viene subito incontro e ci esorta:" risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina". 34State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano" Rimanete svegli, attenti, non lasciatevi "rubare la speranza" nell'attesa del compimento!
Mentre camminiamo in questo compimento Signore aiutaci ad avere un "occhio penetrante" per scorgere i segni della tua presenza nell'ordinario fatto di gioia e di croce, donaci una mente lucida capace di leggere in quello che passa, che si usura, che crolla, l'invito a metterci in guardia da idee troppo mondane, per convertire e aggrappare il nostro cuore alla vera roccia che dona speranza.
La voce di Papa Francesco
"Stare svegli e pregare: ecco come vivere questo tempo da oggi fino a Natale. Stare svegli e pregare. Il sonno interiore nasce dal girare sempre attorno a noi stessi e dal restare bloccati nel chiuso della propria vita coi suoi problemi, le sue gioie e i suoi dolori, ma sempre girare intorno a noi stessi. E questo stanca, questo annoia, questo chiude alla speranza. Si trova qui la radice del torpore e della pigrizia di cui parla il Vangelo. L'Avvento ci invita a un impegno di vigilanza guardando fuori da noi stessi, allargando la mente e il cuore per aprirci alle necessità della gente, dei fratelli, al desiderio di un mondo nuovo. È il desiderio di tanti popoli martoriati dalla fame, dall'ingiustizia, dalla guerra; è il desiderio dei poveri, dei deboli, degli abbandonati. Questo tempo è opportuno per aprire il nostro cuore, per farci domande concrete su come e per chi spendiamo la nostra vita."
ANGELUS 2 dicembre 2018
Sr. Monica - info@sanbiagio.org
|