Omelia (25-12-2024) |
don Roberto Rossi |
Natale: è l' amore di Dio, è l' amore degli uomini E' apparsa la grazia di Dio che porta salvezza a tutti gli uomini (Tt 2,11) Dio ha tanto amato il mondo da dare il Suo Figlio perché il mondo sia salvo per mezzo di Lui. (Gv, 3...) Mi ha amato e ha dato tutto se stesso per me (Gal 2,20) Amatevi come Io vi ho amati. (Gv 15,12) Natale è l'amore di Dio...., Natale è l'amore degli uomini....quando capiscono qualcosa della vita... nell'amore c'è la gioia, il senso, la realizzazione di sé e degli altri (famiglia, società, umanità...) e vediamo tutti i disastri quando non c'è l'amore, ma la guerra, la violenza, ogni azione cattiva... Il Natale non è una festa infantile, non è un'occasione di buoni sentimenti, quasi a coprire una realtà ben concreta, a volte dura, come la situazione personale, familiare, mondiale per le tragedie e le preoccupazioni nella vita dell'umanità. Il Natale è una cosa grande, bella, seria, forte, perché ha coinvolto e coinvolge Dio stesso, l'infinito, l'eterno, l'onnipotente, il Padre di tutti. Perché coinvolge la vita dell'umanità di ogni tempo e di ogni luogo e la vita di ciascuno di noi. Con il mistero della vita, della nascita, della morte, dell'eternità, con il mistero e la grandezza di Dio e dell'uomo, non si gioca. Si diventa attenti, riflessivi, responsabili per il bene di tutti e quindi per il nostro vero bene. Se restiamo fermi solo alle luci, alle luminarie, ai giochi più o meno originali, al consumismo che ci riempie la vita di cose, di illusioni e rischia di renderci vuoti, come uomini e donne, è ben poca cosa. Soprattutto come cristiani. Tanti lo fanno e poi in gennaio...? Il Natale è la celebrazione di Cristo, Dio che si è fatto uomo per gli uomini, in un amore indescrivibile, unico, totale. Abbiamo creduto all'amore (Giovanni) Natale è una festa di fede. Abbiate fede in Dio e abbiate fede, anche in me, ha detto un giorno Gesù. Jovannotti... "Conviene credere. Se non credi in Dio in cosa credi? Nel mercato? Nella tecnologia? È bello credere, è bello pensare di essere figli di qualcuno. Non voglio cantare un mondo in cui non esista la religione. Un mondo senza religioni sarebbe peggiore, perché la fede è la cosa più umana di te. Significa far parte di qualcosa di più grande, in cui ti fondi... La Chiesa è trascendenza, è la presenza di Dio nella storia. La Chiesa è casa mia, ci sono nato dentro... L'aldilà sarà il punto più alto, il luogo dell'affetto eterno". (Jovannotti, dall'intervista del Corriere della sera - Lorenzo Cherubini) Credere: sentire esperimentare la presenza del Signore e la nostra vera vita in Lui. Dio c'è ed è bellissimo. Dio è un Dio felice, che ci vuole felici.. e quando ci sono delle difficoltà, Dio non ce l'ha con noi, ma ci è accanto amico grande e salvatore. Il Signore ci vuole felici, salvati; ci dà la forza di vivere una vita nuova, di amore e di pace su questa terra; di vivere una pienezza di esistenza, che non riusciamo neanche minimamente a immaginare, nella eternità di Dio. "Tu sei amato. Scopriti amato, sperimentati amato.. Sappiti amato, perché lo sei, Scegli di amare, se lo vuoi, Cerca di amare, come puoi. Mi sono scoperto amato, perciò posso amare".(P.C.) Questo è il Natale di Gesù, il Salvatore. Questo è il nostro Natale, il mio, il tuo... Gesù, che è Dio, è il Vivente, anch'io sono vivo, se amo, perché amo... Ci apriamo ad accogliere e vivere la grazia e la speranza del Giubileo... |