Omelia (30-01-2025)
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Commento su Eb 10,19-25

Come vivere questa Parola?

Santa Teresa d'Avila diceva che la via fondamentale per fare una preghiera autentica ma anche per diventare santi è passare attraverso la santa umanità di Cristo Salvatore. Ce lo conferma la lettera agli Ebrei che ci presenta Cristo, il quale, passando attraverso il velo della sua carne (= passando attraverso la sua santa umanità vissuta nell'Incarnazione) è entrato una volta per tutte nel santuario dei cieli, presso il Padre e quindi ci ha attirati tutti con sé, facendo da battistrada sulla via che anche noi siamo invitati a percorrere, via incarnata centrata sulla sua presenza in ogni cosa e in particolare nell'Eucarestia. E, dunque, possiamo allora camminare decisamente verso il cielo rafforzati nella fede/fiducia, fermi nella speranza e stimolati vicendevolmente nella carità. In tal modo si diventa delle lampade luminose da mettere sul candelabro della Chiesa per fare luce a tutti i fratelli. Questo perché la nostra fede non può e non deve essere vissuta in maniera nascosta. Tutti in qualche modo hanno il compito di indicare questa vi di salvezza che è la santa umanità di Cristo. E Dio terrà conto e misurerà l'importanza che diamo all'ascolto della Parola nella nostra vita e valuterà il valore della nostra vita cristiana proprio da questo.


Padre di amore infinito, che nell'umanità del tuo Figlio, primogenito della creazione e nostro fratello, hai racchiuso ogni dono di verità e di grazia, fa' che contemplando nella preghiera la sua santa umanità incarnata, cresciamo nella fede, nella speranza e nella carità, per essere testimoni autentici del Vangelo e per potere partecipare un giorno alla sua vita beata nel cielo. Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore. Amen.


La voce di uno scrittore

La fede è la forza della vita. Se l'uomo vive, significa che in qualcosa crede. Se non credesse che bisogna vivere per qualche cosa, egli non vivrebbe. Se non vede e non capisce l'illusorietà del finito, egli crede in questo finito; se capisce l'illusorietà del finito, egli deve credere nell'infinito. Senza la fede non si può vivere.

Lev Tolstoj


don Giuseppe Roggia SDB - roggiag516@gmail.com