Omelia (13-02-2025)
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Commento su Mc 7,26-29

Come vivere questa Parola?

Dio, quando chiama in modo particolare alcuni, lo fa sempre per la salvezza di tutti. Lui, nella storia della salvezza, ha scelto un popolo come strumento per portare il Suo Amore a tutta l'umanità. In questo brano del Vangelo questo è tanto evidente da far chiamare a Gesù "figli" gli ebrei e "cagnolini" gli altri... non era ancora il momento per rivolgersi direttamente a loro. Ma l'amore per la figlia malata accende così tanto la fede della donna da far cambiare i piani di Gesù... che bellezza! Non giudichiamo nessuno come "lontano" da Dio solo perché noi siamo parte della Chiesa e chiediamo il dono di una fede così accesa e totale! E ricordiamoci che Dio ci ha fatti per gli altri.


La voce fatta preghiera di un Papa

"Signore, io credo: io voglio credere in Te.

O Signore, fa' che la mia fede sia piena, senza riserve, e che essa penetri nel mio pensiero, nel mio modo di giudicare le cose divine e le cose umane.

O Signore, fa' che la mia fede sia libera [...]: credo in Te, o Signore.

O Signore, fa' che la mia fede sia certa [...].

O Signore, fa' che la mia fede sia forte [...].

O Signore, fa' che la mia fede sia gioiosa e dia pace e letizia al mio spirito [...]

O Signore, fa' che la mia fede sia operosa e dia alla carità le ragioni della sua espansione morale, così che sia vera amicizia con Te e sia in Te nelle opere, nelle sofferenze, nell'attesa della rivelazione finale, una continua testimonianza, un alimento continuo di speranza.

O Signore, fa' che la mia fede sia umile e non presuma fondarsi sull'esperienza del mio pensiero e del mio sentimento; ma si arrenda alla testimonianza dello Spirito Santo, e non abbia altra migliore garanzia che nella docilità alla [...] santa Chiesa". Amen.

San Paolo VI


ADL - info@sanbiagio.org