Omelia (15-02-2025)
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Commento su Mc 8,1-3

Come vivere questa Parola?

Ciò che muove il mondo è la compassione, la partecipazione alla Misericordia infinita di Dio. Per non venire meno nella vita è importante fare il più possibile per comprendere l'altro, scusarlo, perdonarlo di cuore... se abbiamo in noi, per grazia, un amore che sa perdonare gli altri impareremo anche ad avere più comprensione di noi stessi e il Cielo sarà più vicino. Abbiamo proprio tanta fame d'amore e di accoglienza, tutti quanti!

Sarebbe bello anche riscoprire la Coroncina della Divina Misericordia.


Dio, Padre Misericordioso, che hai rivelato il Tuo amore nel Figlio Tuo Gesù Cristo, e l'hai riversato su di noi nello Spirito Santo Consolatore, Ti affidiamo oggi i destini del mondo e di ogni uomo. Chinati su di noi peccatori, risana la nostra debolezza, sconfiggi ogni male, fa' che tutti gli abitanti della terra sperimentino la Tua Misericordia, affinché in Te, Dio Uno e Trino, trovino sempre la fonte della speranza.


La voce del Papa

"La Chiesa ha la missione di annunciare la misericordia di Dio, cuore pulsante del Vangelo, che per mezzo suo deve raggiungere il cuore e la mente di ogni persona. La Sposa di Cristo fa suo il comportamento del Figlio di Dio che a tutti va incontro senza escludere nessuno. [...] La prima verità della Chiesa è l'amore di Cristo. Di questo amore, che giunge fino al perdono e al dono di sé, la Chiesa si fa serva e mediatrice presso gli uomini. Pertanto, dove la Chiesa è presente, là deve essere evidente la misericordia del Padre. Nelle nostre parrocchie, nelle comunità, nelle associazioni e nei movimenti, insomma, dovunque vi sono dei cristiani, chiunque deve poter trovare un'oasi di misericordia".

Papa Francesco - Misericordiae Vultus, 12


ADL - info@sanbiagio.org