Omelia (23-02-2025) |
Casa di Preghiera San Biagio FMA |
Commento su Lc 6,27-38 Come vivere questa Parola? "Il Signore è buono e grande nell'amore": è il ritornello del Salmo che ripeteremo in questa settima domenica del Tempo ordinario. Il Signore è grande nell'Amore. Un Amore totale, eterno, infinito e disinteressato per ogni creatura. Il testo odierno del discorso della "campagna" del vangelo di Luca, che fa seguito al testo della scorsa domenica, è il parallelo al discorso "della montagna" di Matteo. La sequela di Gesù si misura sull'amore operoso verso i fratelli poveri, affamati, perseguitati, verso tutti. Il brano di Luca specifica che in questo "tutti", Gesù comprende anche i nemici. Gesù estende il suo amore anche sui nemici caricandolo di un vigore inaudito. «...fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male». L'amore grande di Dio arriva a questo paradosso: "Amate i vostri nemici". Anche noi siamo chiamati, a "imitazione di Dio", a vivere come Figli il suo stesso amore: « Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso». Il cristiano avvolge in questo desiderio di amore tutti gli uomini giungendo fino ai nemici. L'esemplificazione dello schiaffo, del mantello, del prestito ne è la concretizzazione viva e impegnativa. Chiediamo al Signore che ci liberi da tutto ciò che abbiamo posto come ostacolo in noi all'esperienza dell'amore con Lui, per poi tradurla in esperienza di amore a tutti i fratelli.
|