Omelia (09-04-2025) |
padre Ezio Lorenzo Bono |
Ali della libertà Quando, prima di iniziare un film, compare la scritta "storia basata su fatti realmente accaduti", la nostra attenzione cambia: ci coinvolgiamo di più rispetto a quando guardiamo una fiction o una favola. Una storia vera ci interpella, ci tocca più a fondo. Così dovrebbe essere ogni volta che ascoltiamo o leggiamo qualcosa su Gesù. Non stiamo leggendo un mito del passato, né un racconto di fantascienza. Parliamo di una persona reale, viva, che ci parla oggi. E tutto ciò che riguarda Gesù ha a che fare con la nostra vita, la nostra libertà, la nostra verità. Nel Vangelo che abbiamo ascoltato, Gesù fa una dichiarazione forte, assoluta: "Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità, e la verità vi farà liberi". Tutti gli altri racconti, per quanto affascinanti, non ci cambiano la vita. Nessun personaggio della letteratura, della storia o della fantasia ha detto e fatto ciò che Gesù ha detto e fatto. E soprattutto nessuno ha osato dire: "Io sono la Verità". Se qualcuno l'ha detto, ha mentito. Solo con Gesù noi possiamo conoscere la verità, perché la verità è Lui stesso, l'unica verità che mette ali alla libertà, come ci ha promesso nel Vangelo di oggi: "se il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero". IMPEGNO QUARESIMALE: Come impegno quaresimale, proviamo a vivere con più verità. Cerchiamo di non mentire mai a noi stessi, né agli altri, né a Dio. Se ricordiamo di aver detto una bugia a qualcuno, troviamo il modo di correggerci, dicendo la verità. |