Omelia (13-05-2007)
Monaci Benedettini Silvestrini
Il posto preparato per noi

Il Signore in questa Domenica vuole riempire il più possibile di certezze la nostra fede. Oggi ci ripete: "Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me". Egli non vuole lasciarci nei nostri interiori turbamenti, originati dai nostri dubbi e dalle nostre incertezze sul futuro e sul fine ultimo della nostra esistenza; vuole soprattutto che la nostra fede non abbia a perdere di vista l'obiettivo principale della vita e la meta finale a cui aspiriamo e che dobbiamo raggiungere. "Io vado a prepararvi un posto" – Il posto di cui parla Gesù non è riferibile alle nostre attese e desideri terreni; non è il posto a cui aspira ogni persona per avere una vita dignitosa e il necessario per vivere. Si tratta del posto finale, della dimora in Dio per l'eternità, dell'immergersi nella Trinità divina per stare sempre in uno stato di beatitudine e di pace piena. La "via" per raggiungerlo è Cristo stesso ad indicarcela e s'identifica con la sua persona e con la sua dottrina: ecco cosa significa credere in Lui. Conoscerlo nell'amore e nella libera adesione ci consente già di vedere il Padre, che in Lui si è rivelato agli uomini. "Chi vede me, vede il Padre" perché "Io sono nel Padre e Padre è in me." Il Paradiso è la meta di ogni credente, ma ce lo costruiamo giorno per giorno nella fedeltà al Vangelo, alimentando la nostra fede con le opere che Cristo stesso ci consente di operare nel suo nome e per la sua gloria. Possiamo così dire e sperimentare che lo stato di grazia è già un anticipazione di paradiso.