OMELIE
SACRATISSIMO CUORE DI GESU' (ANNO C)
a cura di Qumran2.net

don Carlo Occelli - (Omelia del 24-06-2022)

Commento al Vangelo 24 giugno 2022
...
(continua)

don Domenico Bruno - (Omelia del 24-06-2022)

Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti Leggi o ascolta il commento intero sul sito: annunciatedaitetti.it e resta sempre aggiornato! Iscriviti anche al canale YouTube NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it Ti aspettiamo ...
(continua)

IlCenacoloWebTv - (Omelia del 24-06-2022)

Sacro Cuore di Gesù - Commento al Vangelo - Anno C
...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 24-06-2022)

Una misericordia senza limiti (Lc 15,3-7)
...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 28-06-2019)

Commento su Lc 15,3-7
«Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini, e dice loro: «Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella ...
(continua)

don Lucio D'Abbraccio - (Omelia del 28-06-2019)

Imparate da me, che sono mite e umile di cuore!
Il Sacro Cuore di Gesù è la massima espressione umana dell'amore divino. La pietà popolare valorizza molto i simboli, e il Cuore di Gesù è il simbolo per eccellenza della misericordia di Dio; ma non è un simbolo immaginario, è un simbolo reale, che rappresenta il centro, la fonte da cui è sgorgata la salvezza per l'umanità intera. Il brano del prof ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 03-06-2016)

Commento su Lc 15, 3-7
«Gesù disse ai farisei e agli scribi questa parabola: "Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini e dice loro: "Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 07-06-2013)

Commento su Lc 15,3-7
È una festa di origine devozionale, legata ad una apparizione a Paray-le-Monial eppure attinge ad una verità semplice e intensa: al centro della nostra fede c'è l'amore di Cristo. Dobbiamo togliere lo zucchero e i riferimenti ottocenteschi da questa festa, lasciar perdere le stucchevoli immagini del Gesù biondo dallo sguardo languido che apre la tunica ...
(continua)

Riccardo Ripoli - (Omelia del 07-06-2013)

Va dietro a quella perduta, finché non la ritrova?
Tanti i modi in cui i nostri figli si perdono per le strade del mondo, tanti i modi per andare dietro alla pecorella smarrita. Un ragazzo che decide di andarsene appena maggiorenne rischia di prendere degli abbagli, di inseguire un sogno, un ideale e ritrovarsi poi sperso e solo. Noi genitori dinanzi a tali decisioni poco possiamo fare e andarceli a riprend ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 07-06-2013)

Commento su Romani 5,8
Cristo è morto per noi Rm 5,8 Come vivere questa Parola? "Cristo è morto per noi"! Cristo, un personaggio di cui, anche i non credenti, non possono negare l'indicibile grandezza: un eccezionale profeta, un saggio, uno che, comunque, ha segnato la storia imprimendole un nuovo orientamento. Un grande come Confucio, Maometto, Socrate e tanti altri. Tutt ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 11-06-2010)

Dalla Parola del giorno Andrò in cerca della pecora perduta e ricondurrò all'ovile quella smarrita, fascerò quella ferita e curerò quella malata, avrò cura della grassa e della forte; le pascerò con giustizia. Come vivere questa Parola? Nell'economia della pastorizia dell'epoca in cui Gesù era tra noi, le pecore avevano un grande valore. Essere p ...
(continua)

don Luciano Sanvito - (Omelia del 11-06-2010)

Entrare nel cuore di Dio
ENTRARE NEL CUORE DI DIO... E' la proposta che Dio fà all'umanità, a ciascuno di noi. Entrare nel suo cuore per comprendere il nostro cuore. Quando ci sentiamo "pecore smarrite" nella vita, o quando sentiamo e percepiamo il senso di essere "peccatori che vogliono convertirsi", che non stanno bene nella "pelle", nella superficialità del peccato, GU ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 15-06-2007)

Dov'è il tuo tesoro?
Tutto ciò che ci appaga o crediamo che ci appaghi, finiamo per amarlo e, quando riteniamo di aver trovato il bene migliore, quello diventa il nostro tesoro, che si annida poi nelle profondità del nostro spirito, ma quante illusioni, quante delusioni! Quanti falsi tesori che si dissolvono in un batter d'occhio e tramutano il momentaneo godimento in amara tr ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 15-06-2007)

Dalla Parola del giorno Così, vi dico, ci sarà più gioia in cielo per un peccatore convertito che per novantanove giusti che non hanno bisogno di conversione. Come vivere questa Parola? Gesù è attento alle immagini che usa, alle parole che dice quando parla alle folle che lo seguono. S'incarna ancora una volta nello spazio e nel tempo di chi lo asc ...
(continua)

don Marco Pratesi - (Omelia del 10-06-2007)

La dedizione del Pastore
Il profeta Ezechiele ha di fronte la rovina di Gerusalemme, del tempio e d'Israele in esilio a Babilonia, e accusa i capi del popolo, che secondo una metafora orientale chiama "pastori", di non aver saputo guidare il popolo. Essi hanno badato solo a se stessi, invece di mettersi a servizio del popolo se ne sono serviti per il proprio tornaconto. È stato que ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 18-06-2004)

Dalla Parola del giorno Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta, finché non la ritrova? Ritrovatala, se la mette in spalla tutto contento, va a casa, chiama gli amici e i vicini dicendo: Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora che era perduta. Come vivere questa parol ...
(continua)

Torna su torna su