Martedì - X del Tempo Ordinario - Commento al Vangelo
segui la WebTv o iscriviti al MONASTERO INVISIBILE su www.ilcenacolowebtv.it ...
(continua)
Martedì della X settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
Martedì - X del Tempo Ordinario - Commento al Vangelo
segui la WebTv o iscriviti al MONASTERO INVISIBILE su www.ilcenacolowebtv.it ...
(continua)
Commento al Vangelo 13 giugno 2023
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Visita www.annunciatedaitetti.it
La nostra missione continua con altri formati anche su:
Instagram
Facebook
Telegram dove troverai anteprime e contenuti esclusivi.
Abbiamo anche una WebTv
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti: clicca qui
Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play!
SE QUESTO SERVIZIO AL VANGELO CREDI SIA ...
(continua)
Solo Dio può donare alle persone la luce, la fede e solo lui poi aiuta, sostiene, il cammino, affinché non ci si perda. Un cammino di crescita nel quale un grande dono è l'umiltà di mettersi serenamente in discussione, di chiedersi in Dio se si poteva amare meglio, se si può crescere in qualcosa. Ecco un modo, una grazia, sulla via del non perdere sapor ...
(continua)
Commento al Vangelo 7 giugno 2022
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Leggi o ascolta il commento intero sul sito: annunciatedaitetti.it e resta sempre aggiornato!
Iscriviti anche al canale YouTube
NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it
Ti aspettiamo ...
(continua)
Martedì - X Settimana del Tempo Ordinario - Anno C
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it
Iscriviti anche al canale YouTube
NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it
Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!
Pe ...
(continua)
#2minutiDiVangelo - Martedì X - Hai tanti dubbi di fede. Ma entri mai in Chiesa per pregare?
Commento al Vangelo del Martedì X del Tempo Ordinario - a cura di don Marco Scandelli
#2minutiDiVangelo
Mt 5 13-16 ...
(continua)
Commento al Vangelo 8 giugno 2021
...
(continua)
Martedì della X settimana del Tempo Ordinario - Anno B
...
(continua)
Commento su Mt 5,13-16
«Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul ca ...
(continua)
Tu sei Sale e Luce del mondo (Mt 5,13-16)
...
(continua)
Siete sale della terra
...
(continua)
Commento al vangelo 9 giugno 2020
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Per ricevere il commento quotidiano unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Visita il sito annunciatedaitetti.it
Dai uno sguardo anche al canale YouTube
Ascolta il commento qui sotto. Clicca play ...
(continua)
Lo Chef può usarti? Video commento su Mt 5,13-16
...
(continua)
Non siate pasta insipida e candele chiuse in un barattolo!
Commento al Vangelo di Martedì 9 Giugno 2020 a cura di don Marco Scandelli
#2minutiDiVangelo
Mt 5,13-16
Il Signore ci vuole felici. Non certo pasta insipida o candele chiuse in un barattolo! ...
(continua)
Gesù è amorevole, delicato ma anche avvisa dei pericoli. Il cuore talora si può chiudere alla grazia, non solo ad una luce ancora non ricevuta, per superbia, arroganza, per tanti motivi. Siamo dunque oggi in un passaggio delicato. Finalmente per grazia comprendiamo meglio l'amore meraviglioso di Dio per noi. Vi sono passaggi in cui persone che hanno a lun ...
(continua)
Commento su Mt 10,7-13
"In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, né sacca da viaggio, né due tuniche, né ...
(continua)
Commento su 1 Re 17, 16
«La farina della giara non venne meno e l'orcio dell'olio non diminuì, secondo la parola che il Signore aveva pronunciato per mezzo di Elìa.»
1 Re 17, 16
Come vivere questa Parola?
Il Primo Libro Dei Re ci offre questa settimana la bella storia di Elia profeta, una persona che tanto può aiutarci nel nostro cercare di essere credenti e cristiani oggi. ...
(continua)
Commento su Mt. 5,16
"Risplenda la vostra luce davanti alla gente perché vedano le vostre opere buone e renda gloria al padre vostro che è nei cieli".
Mt. 5,16
Come vivere questa Parola?
Il contesto di questa pericope tanto incoraggiante è di sovrana importanza. Si tratta infatti delle Beatitudini: un testo che anche diversi grandi uomini di altre religioni famosi e filos ...
(continua)
Commento su Mt 5, 13 - 14
«In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse sapore, con che lo si potrà rendere salato? Voi siete la luce del mondo; non può rimanere nascosta una città collocata sopra un monte».
Mt 5, 13 - 14
Come vivere questa Parola?
"Voi siete il sale della terra" il discorso della Beatitudini chiede di co ...
(continua)
Le beatitudini sono il sale della nostra vita e la luce che illuminano le nostre scelte. O così dovrebbe essere. O così potrebbe diventare. Prendere sul serio il Vangelo, osare immaginarlo calato nella nostra vita concreta e quotidiana, ci permette di realizzare almeno un poco, almeno in qualche ambito, la logica nuova e destabilizzante che Gesù per primo ...
(continua)
Commento su Mt 5, 13-14
«Voi siete il sale della terra...Voi siete la luce del mondo»
Mt 5, 13-14
Come vivere questa Parola?
"Sale della terra" e "luce del mondo": parole stupende e impegnative con le quali Gesù definisce l'identità e il ruolo del cristiano. Il sale dà sapore ai cibi e li rende gustosi: così il messaggio che ci ha portato il Cristo, se viene realizzato con ...
(continua)
Lo Spirito Santo dono del risorto ci permette di vivere la pagina della beatitudini, di rendere la nostra vita manifestazione credibile della nostra fede. Non diventiamo credibili e testimoni in conseguenza ad un nostro sforzo ma nell'accogliere la magnifica presenza di Dio, lasciandoci fare dal soffio dello Spirito. Così Gesù, dopo avere proposto le beati ...
(continua)
Commento su Mt 5, 13-16
«Gesù disse ai suoi discepoli: "Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo... Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone"».
Mt 5, 13-16
Come vivere questa ...
(continua)
Non son venuto per abolire, ma per dare compimento
Gesù duemila anni fa non sparava a zero contro tutto e contro tutti, non era un sovversivo, non voleva fare un golpe e far cadere il governo, bensì voleva correggere il cammino di alcuni, far loro capire che si doveva andare oltre certi formalismi, certe ideologie. Ha dato molte sferzate, ma sempre disposto al dialogo verso il prossimo, anche quando cercav ...
(continua)
Commento su Matteo 5,13-16
Come si fa a salare il sale? Se il sale perde il suo sapore e la sua funzione non serve più a niente e viene gettato via, giustamente. Siamo noi discepoli a rendere salato il mondo, ad insaporirlo. E se noi discepoli perdiamo credibilità, se infiacchiamo le nostre vite, se trascuriamo la fedeltà al vangelo, se non compiamo opere buone (e belle, riconoscib ...
(continua)
Commento su Matteo 5,13
Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato?
Mt 5,13
Come vivere questa parola?
L'immagine del sale è un modo originale e suggestivo per descrivere il discepolo fedele del Regno. Il sale, infatti, dà sapore e preserva dalla corruzione; il discepolo è il sale della terra e dà sapore dove abita, dov ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
[La vedova] andò e fece come aveva detto Elia; poi mangiarono lei, lui e la casa di lei per diversi giorni. La farina della giara non venne meno e l'orcio dell'olio non diminuì, secondo la parola che il Signore aveva pronunciato per mezzo di Elia.
Come vivere questa Parola?
L'allontanamento da Dio ha prodotto, come causa primar ...
(continua)
Sale e luce del mondo
I sapori e la luminosità della vita dipendono dalla ricchezza o dalla povertà dei nostri ideali e delle nostre azioni. Capita di frequente di sperimentare in prima persona o di sentir parlare di una vita insipida, di un cammino al buio, di disorientamenti e di smarrimenti. Gesù cala la missione dei suoi discepoli in questa difficile situazione umana e aff ...
(continua)
Sale e luce
NON INSIPIDI
NON NASCOSTI
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
L'invito di Gesù a testimoniare con sapienza e gusto il senso della vita è anche quello di non essere titubanti e timidi umanamente, ma di avere il coraggio del farsi segno della sua presenza nel mondo di oggi.
Perdere il sapore...
Restare nascosti...
Sembra essere sempre più questa la dimensione ...
(continua)
Siamo sale. Siamo luce. Siamo discepoli, siamo testimoni, siamo disperatamente innamorati di Dio, irriducibilmente avvinti dalle sue parole. Questa è la Chiesa, questi sono i cristiani, questa è la testimonianza che siamo chiamati a dare con le nostre opere buone, opere di bene, di bontà, di benevolenza, di misericordia, di compassione, di pazienza, di to ...
(continua)
Coscienza cristiana
Perdere il senso e il valore del nostro essere cristiani: " SENZA SALE ".
Senza sale...senza sugo...senza luce...senza senso...com'è possibile?
Quando la COSCIENZA cristiana viene meno, resta solo l'apparenza.
Che inganna.
Il sale c'è, ma è insipido: che sale è?
Il cibo c'è, ma senza condimento come lo si gusta?
La luce c'è, ma se non si ac ...
(continua)
“Voi siete la luce del mondo”
E’ rimasta famosa la frase del Santo Padre, rivolta ai giovani, che i cristiani di oggi sono "sciapi", non danno sapore al mondo di oggi... L’immagine alquanto evangelica che la liturgia di oggi ci propone. Ecco la nostra missione, grandissima missione, essere uomini e donne che danno sapore e senso alla vita, che danno luce e convinzioni agli altri. Per ...
(continua)
Commento su 2Cor 1,19-20
Dalla Parola del giorno
"Il Figlio di Dio, Gesù Cristo che abbiamo predicato tra voi, io, Silvano e Timoteo, non fu «sì» e «no», ma in lui c’è stato il «sì». E in realtà tutte le promesse di Dio in lui sono divenute «sì». Per questo sempre attraverso lui sale a Dio il nostro «Amen» per la sua gloria".
Come vivere questa Parola?
San Pao ...
(continua)
1) Preghiera
O Dio, sorgente di ogni bene,
ispiraci propositi giusti e santi
e donaci il tuo aiuto,
perché possiamo attuarli nella nostra vita.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
2) Lettura
Dal Vangelo secondo Matteo 5,13-16
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: "Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, ...
(continua)
È impossibile far luce se non si è accesi. Mi chiedo se la triste profezia di Gesù non si sia realizzata in questi nostri tempi confusi: il sale, forse, ha davvero perso il suo sapore. Dice ancora qualcosa di significativo il vangelo che ogni domenica ci vede radunati? Ci percuote come un pugno, scuote le nostre coscienze, dà forma alla nostra settimana? ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli.
Come vivere questa Parola?
Oggi la liturgia ci fa approfondire ancora di più il discorso della montagna. Vivere le beatitudini come veri discepoli non solo fa crescere noi, ma se siamo veri ...
(continua)
Commento Matteo 5,13-16
1) Preghiera
O Dio, sorgente di ogni bene,
ispiraci propositi giusti e santi
e donaci il tuo aiuto,
perché possiamo attuarli nella nostra vita.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
2) Lettura del Vangelo
Dal Vangelo secondo Matteo 5,13-16
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: "Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse ...
(continua)
Sale e luce del mondo
I sapori e la luminosità della vita dipendono dalla ricchezza o dalla povertà dei nostri ideali e delle nostre azioni. Capita di frequente di sperimentare in prima persona o di sentir parlare di una vita insipida, di un cammino al buio, di disorientamenti e di smarrimenti. Gesù cala la missione dei suoi discepoli in questa difficile situazione umana e aff ...
(continua)
Commento su 2Cor 1,24
Dalla Parola del giorno
Noi non intendiamo far da padroni della vostra fede; siamo invece collaboratori della vostra gioia.
Come vivere questa Parola?
L'atteggiamento di Paolo a Corinto, città tutt'altro che convertita ai principi evangelici, è discreto, addirittura portatore di felicità. Non deve essere stato facile per quest'uomo forte, dal passato ...
(continua)
Gesù dice ai discepoli che sono sale della terra e luce del mondo. Siamo ancora all'inizio della predicazione evangelica, e senza dubbio i discepoli non possono vantare una esemplare condotta da "uomini delle beatitudini". E tuttavia Gesù insiste: "Se il sale perde il sapore, con che cosa lo si potrà rendere salato?". In questo interrogativo è nascosta u ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il suo sapore, con che cosa lo si potrà rendere salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.
Come vivere questa Parola?
Il sale è un elemento indispensabile. Non solo perché dà sapore alle vivande ma perché giova all'equilibrio di quei ...
(continua)
Voi siete la luce del mondo
Altro Vangelo provocante, quello odierno, per il celebre paragone di Gesù che disse ai suoi discepoli: "Voi siete il sale della terra..., voi siete la luce del mondo". Si noti la dimensione universalistica, espressa in – la terra e il mondo – sono l'intera umanità. Grandissima missione, essere uomini e donne che danno sapore e senso alla vita, che dann ...
(continua)
Gesù dice ai discepoli che sono sale della terra e luce del mondo. Siamo ancora all'inizio della predicazione evangelica, e senza dubbio i discepoli non possono vantare una esemplare condotta da "uomini delle beatitudini". E tuttavia Gesù insiste: "Se il sale perde il sapore, con che cosa lo si potrà rendere salato?". In questo interrogativo è nascosta u ...
(continua)
Commento 2Cor 1,19-20
Dalla Parola del giorno
Il Figlio di Dio, Gesù Cristo che abbiamo predicato tra voi, io, Silvano e Timoteo, non fu «sì» e «no», ma in lui c'è stato il «sì». E in realtà tutte le promesse di Dio in lui sono divenute «sì». Per questo sempre attraverso lui sale a Dio il nostro «Amen» per la sua gloria.
Come vivere questa Parola?
San Paolo, ...
(continua)
Commento su 1 Re 17,13-14
Dalla Parola del giorno
Elia disse: "Non temere, su, fa come hai detto [...] perché dice il Signore: La farina della giara non si esaurirà e l'orcio dell'olio non si svuoterà finché il Signore non farà piovere sulla terra".
Come vivere questa parola?
La siccità, segno del "silenzio di Dio" non è un castigo magico. Quel che succede di penoso o add ...
(continua)
Commento su 2cor 1,19-20
Dalla Parola del giorno
Il Figlio di Dio, Gesù Cristo che abbiamo predicato tra voi io, Silvano e Timoteo, non fu "sì" e "no", ma in lui c'è stato il "sì". E in realtà tutte le promesse di Dio in lui sono divenute "sì". Per questo sempre attraverso lui sale a Dio il nostro "Amen" per la sua gloria.
Come vivere questa Parola?
Paolo dice ai Corinzi ...
(continua)
Commento Matteo 5,13-16
E' impossibile far luce se non si è accesi. Quindi la testimonianza del Vangelo nasce dall'essere accesi, dall'essere avvinti dalla presenza del Signore. E'un richiamo forte all'interiorità, alla preghiera-silenzio, alla riflessione pacata. La candela non si accorge neppure di essere accesa, eppure illumina! Quindi – dice il Rabbì – siamo chiamati ad ...
(continua)
Commento su Matteo 5,13-16
Gesù paragona i discepoli al sale della terra e alla luce del mondo. Essi portano al mondo la felicità, trasfigurano la vita e danno sapore ad ogni realtà umana; se vengono meno non possono essere sostituiti da nessuno. Essi devono essere testimoni trasparenti della luce di Cristo che hanno in sé, perché tutti, dentro e fuori della Chiesa, vedano le lor ...
(continua)
Commento su 1 Re 17,13-14
Dalla Parola del giorno
Non temere; su, fa' come hai detto,, ma prepara prima una piccola focaccia per me e portamela; quindi ne preparerai per te e per tuo figlio, poiché dice il Signore: la farina della giara non si esaurirà e l'orcio dell'olio non si svuoterà finché il Signore non farà piovere sulla terra.
Come vivere questa Parola?
Queste parol ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Voi siete il sale della terra, ma se il sale perdesse sapore con che cosa lo si potrà rendere salato?
Come vivere questa Parola?
Quest'immagine così casalinga che Gesù usa per esprimere l'identità dei discepoli è, in realtà, molto forte. E' infatti della natura del sale il preservare le vivande dalla corruzione, oltre che i ...
(continua)