Commento al Vangelo 8 maggio 2023
...
(continua)
Lunedì della V settimana di Pasqua
Commento al Vangelo 8 maggio 2023
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Visita www.annunciatedaitetti.it
La nostra missione continua con altri formati anche su:
Instagram
Facebook
Telegram dove troverai anteprime e contenuti esclusivi.
Abbiamo anche una WebTv
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti: clicca qui
Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play!
SE QUESTO SERVIZIO AL VANGELO CREDI SIA ...
(continua)
"Chi mi ama, osserva la mia parola" (Gv 14,21-26)
...
(continua)
Commento al Vangelo 16 maggio 2022
...
(continua)
In noi Dio ha la sua casa (Gv 14,21-26)
...
(continua)
Lunedì - V Settimana di Pasqua - Anno C - Commento al Vangelo
...
(continua)
Perché ti sei rivelato a noi e non al mondo?
Anch'io mi pongo questo quesito, spesso.
Me lo chiedo quando incontro persone trasparenti, grandi uomini assetati di fede, pieni di autenticità e di bene e che non riescono ad abbandonarsi alle mani di Dio e si dicono non credenti.
Me lo chiedo quando vedo persone crocefisse al dolore senza la speranza del ...
(continua)
Lo Spirito Santo vi insegnerà
...
(continua)
Commento al vangelo 11 maggio 2020
...
(continua)
Squilla! Sarà un rompiscatole o un amico? Video commento su Gv 14,21-26
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Per ricevere il commento quotidiano unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Visita il sito annunciatedaitetti.it
Dai uno sguardo anche al canale YouTube
Ascolta il commento qui sotto. Clicca play ...
(continua)
Dio: un antipatico da evitare?
Commento al Vangelo di don Marco Scandelli ...
(continua)
Commento su Giovanni 14,21-26
Persino Gesù parla e non viene compreso finché non agisce in tal senso lo Spirito. Il quale ci fa tornare sempre nuovamente, più profondamente, alle Parole di Gesù. Gesù si manifesta in modi diversi ad ogni persona. Per ognuno vi è un cammino personalissimo nello Spirito di Cristo. Che si percorre cercando di accoglierlo. Questo brano aiuta dunque a pe ...
(continua)
Commento su Gv 14,21
"Gesù disse ai suoi discepoli: Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama."
Gv 14,21
Come vivere questa Parola?
È un insegnamento preciso e chiaro che dà sulla vita. E poiché la sintesi di ciò che ci è richiesto, Gesù stesso l'ha dato e San Paolo l'ha decantato è la carità, quel che conta è prendere contatto forte ...
(continua)
Commento su Atti 14,15b
"Vi predichiamo di convertirvi da questa vanità al Dio vivente"
Atti 14,15b
Come vivere questa Parola?
È una pagina che afferra l'attenzione, anche perché quanto viene narrato si snoda tra l'emozionante e il divertente.
Paolo, insieme a Barnaba, col quale veniva annunciando la Buona Novella, si trovava a Listra: una città dell'Asia Minore. Qui incont ...
(continua)
Commento su Gv 14,23
«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.».
Gv 14,23
Come vivere questa Parola?
Gesù ci ricorda che osservare la Parola di Dio significa amare Dio dal profondo del nostro cuore con atti concreti, atteggiamenti e parole conformi all'amore. Oggi gli insegnamenti dati da Gesù ...
(continua)
Gesù pone un'unica condizione per entrare in comunione con il discepolo: che questi sia disposto ad amare e a farsi amare. Fin qui tutto bene, penserete voi. È vero. Ma, troppo spesso, il sentimento dell'amore è quanto di più vago possiamo immaginare. Oggi l'amore e, in particolare, l'innamoramento, è al centro della nostra attenzione; quasi sempre, per ...
(continua)
Commento su Gv 14,23
«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui».
Gv 14,23
Come vivere questa Parola?
Gesù ci introduce nelle profondità dell'amore divino con concretezza e realismo: se una persona ama Dio, realizza praticamente nei suoi atteggiamenti gli insegnamenti del Vangelo, orienta la sua ...
(continua)
Si parla tanto e a sproposito di "amore" in questi tempi. Sarà per il fatto che tutto il resto è crollato, ideali, politica, speranze, e che viviamo in un mondo feroce che ci costringe a vivere in continuo affanno, in continua lotta per la sopravvivenza, strangolati dall'idolo del profitto. Ecco che, allora, molti si rifugiano nei sentimenti, nelle emozion ...
(continua)
Commento su At 14,15
"Anche noi siamo esseri umani, mortali come voi, e vi annunciamo che dovete convertirvi da queste vanità al Dio vivente".
Atti 14,15
Come vivere questa Parola?
Questa pericope è inserita in una pagina che ha tinte drammatiche con venature tragicomiche. Un po' com'è spesso la vita!
Barnaba e Paolo con grande forza sono impegnati a evangelizzare. Vengon ...
(continua)
Commento su Giovanni 14,21-26
Quella di cui parla Gesù nel vangelo di oggi è una progressione spirituale che ci conduce all'intima unione con Dio. È una questione d'amore, inizialmente, di fascinazione: abbiamo incontrato qualcuno che ci ha parlato di Dio spalancandoci al mistero, aprendo il nostro cuore alla sua presenza, lo abbiamo "incontrato" nella preghiera, nel silenzio, nella c ...
(continua)
Commento su Giovanni 14,23
Gli rispose Gesù: "Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui".
Gv 14,23
Come vivere questa Parola?
Questo testo di oggi rivela l'intensità di un amore che, da parte di Dio, diventa promessa di un'inimmaginabile intimità.
Ancora una volta l'evangelista Giovanni c'introduce ne ...
(continua)
Commento su Atti 14,15
Vi annunciamo che dovete convertirvi da queste vanità al Dio vivente, che ha fatto il cielo, la terra, il mare e tutte le cose che in essi si trovano.
Atti 14,15
Come vivere questa Parola?
L'impegno di evangelizzazione da parte di Paolo e Barnaba è tutt'altro che facile. I Giudei si alleano ai pagani nel voler addirittura lapidare Paolo e il suo stretto ...
(continua)
Manifestarsi
LO SPIRITO SANTO rende presente la Parola ascoltata da Gesù.
Ascoltare Gesù non basta.
Tutti possono ascoltarlo.
Anche chi non crede può ascoltare Gesù.
Ma non tutti possono ascoltarlo nello Spirito.
E' il dono fatto a chi crede amando questa Parola.
Manifestarsi.
Ecco che cosa cambia in questo ascolto nello Spirito.
Dio manifesta la sua pres ...
(continua)
Il Signore si rivela solo a pochi discepoli, all'inizio, perché essi portino la Parola ad ogni uomo. E chi accoglie la Parola e la vive, dimostra di avere scoperto la misura dell'amore di Dio. Il discorso che Gesù fa a Giuda non fa una piega, se non che ci mette nei pasticci. Giuda, probabilmente, sente il peso della responsabilità o, molto più realistic ...
(continua)
L’amore nella fedeltà
Alla verità fa capo l’umiltà. Questa è umile ma fondamentale virtù cristiana che spesso è disprezzata o mal compresa. L’umiltà mal compresa diventa distorsione e contorsione dello spirito: ipocrisia, affettazione, caricatura. La vera umiltà si trova nell’insegnamento e nella vita di Gesù. E poi nella vita di Maria e dei santi. Andando a questa ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Se uno mi ama osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.
Come vivere questa Parola?
Il verbo ‘dimorare’ è molto frequente nei testi di S. Giovanni, e quasi sempre è insieme al verbo ‘amare’! Per il quarto evangelista, infatti, la comprensione di Gesù e della ...
(continua)
Commento Giovanni 14,21-26
1) Preghiera
O Padre, che unisci in un solo volere
le menti dei fedeli,
concedi al tuo popolo di amare ciò che comandi
e desiderare ciò che prometti,
perché fra le vicende del mondo
là siano fissi i nostri cuori
dove è la vera gioia.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
2) Lettura del Vangelo
Dal Vangelo secondo Giovanni 14,21-26
I ...
(continua)
Perché ti sei rivelato a noi e non al mondo? Anch'io mi pongo questo quesito, spesso. Me lo chiedo quando incontro persone trasparenti, grandi uomini assetati di fede, pieni di autenticità e di bene e che - pure - non riescono ad abbandonarsi alle mani di Dio e si dicono non credenti. Me lo chiedo quando vedo persone crocefisse al dolore senza la speranza ...
(continua)
Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa
La conoscenza che il credente ha di Dio, il Padre di Gesù, è tale che egli ne osserverà i comandamenti. "Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, quello mi ama. Chi mi ama, sarà amato dal Padre mio e anch'io lo amerò e mi manifesterò a lui". Ecco un'altra grande promessa che sicuramente ha sostenuto in modo molto forte il cuore dei discepoli. Tan ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi mi ama. Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch'io lo amerò e mi manifesterò a lui.
Come vivere questa Parola?
Qui tocchiamo le profondità abissali dell'Amore di Dio per noi, ma cogliamo anche il realismo dell'amore. No, non è fatto di parole. Non sono le manifestazion ...
(continua)
La conoscenza e la dimora
Lettura
Il testo apre delle prospettive sull'esistenza terrena dei discepoli di Gesù: essa si distingue per una relazione che si fonda sull'amore per il Maestro e che si esprime nell'osservanza dei comandamenti. I discepoli che lo amano e che, pertanto, sono amati dal Padre, avranno una conoscenza sempre più profonda di Gesù, che comincia ora e che culmi ...
(continua)
Accogliere ed amare
"Dice il Signore: «Questo popolo si avvicina a me solo a parole e mi onora con le labbra, mentre il suo cuore è lontano da me e il culto che mi rendono è un imparaticcio di usi umani". È un oracolo del profeta Isaia, è una denuncia antica, ma che ancora ci potrebbe riguardare personalmente. Il vero culto che diamo a Dio non può essere fatto di parole e ...
(continua)
Commento Giovanni 14,21-26
Questo brano evangelico si situa nel discorso di commiato di Gesù dai suoi discepoli. Alla conclusione del lungo periodo vissuto con essi, il Signore si rende conto che è un distacco difficile e doloroso, e per questo parla della pace che lascia loro in eredità. Non una pace qualunque, ma quella che lui stesso vive e che nasca dalla certezza di non essere ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch'io lo amerò e mi manifesterò a lui.
Come vivere questa Parola?
"Conoscere Dio" – dirà Gesù nella "preghiera sacerdotale" – è essere introdotti in quella pienezza di vita che non vedrà tramonto. Una "conoscenza" che non ha nulla a che vedere con l'intellettualismo che caratteri ...
(continua)
Lo Spirito Santo vi insegnera' ogni cosa
Gesù è il nostro vero Maestro. La Bibbia contiene la sua Rivelazione; ed è completa. In essa leggiamo il suo vero insegnamento. Non c'è bisogno di aggiungervi nulla. Gesù, nel lasciare i suoi discepoli affida loro un testamento prezioso. I tempi suoi stanno completando; ormai si avvicina l'ora suprema; l'ora nella quale Egli darà la sua vita. È presen ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.
Come vivere questa parola?
Nel linguaggio giovanneo il verbo dimorare è frequentissimo e molto spesso cammina a braccetto con il verbo amare, quasi a voler dire: il vangelo non è un discorso da comprendere ma ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
"Se qualcuno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui."
Come vivere questa Parola?
Dopo aver detto che molti traducono "in lui", anziché "presso di lui", c'è da osservare qualcosa di estrema importanza. Questo testo rivela l'intensità di un amore che, da pa ...
(continua)
Commento Giovanni 14,21-26
Il tempo pasquale scorre velocemente e ci avviciniamo alla grande solennità della Pentecoste, alla riflessione sullo Spirito Santo. Accogliere il Signore Gesù significa farsi abitare da lui, diventare dimora, abitazione del Padre; e perché questa unione diventi ancora più intima e feconda, ecco che oggi il Maestro promette l'invio dello Spirito Santo chi ...
(continua)
Commento su Giovanni 14,21-26
L'amore per la persona di Gesù è dimostrato custodendo i suoi precetti, ossia accogliendo la parola di Cristo, facendola penetrare nel cuore e custodendola gelosamente. Il vero discepolo, che dimostra di amare il Signore concretamente, sarà oggetto di un amore speciale del Padre e del Figlio. Questo amore del Cristo per i suoi amici avrà come effetto una ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Se uno mi ama osserverà la mia Parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a Lui e prenderemo dimora dentro di lui.
Come vivere questa Parola?
E' un'affermazione che rivela un profondissimo senso d'intimità e, nello stesso tempo, grande concretezza.
L'intimità che Dio vuol avere con noi sorpassa di gran lunga ogni sogno d'i ...
(continua)