Commento al Vangelo 12 maggio 2023
...
(continua)
Venerdì della V settimana di Pasqua
Commento al Vangelo 12 maggio 2023
...
(continua)
"Amatevi come io ho amato voi" (Gv 15,12-17)
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Visita www.annunciatedaitetti.it
La nostra missione continua con altri formati anche su:
Instagram
Facebook
Telegram dove troverai anteprime e contenuti esclusivi.
Abbiamo anche una WebTv
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti: clicca quiÂ
Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play!
SE QUESTO SERVIZIO AL VANGELO CREDI SIA ...
(continua)
Commento su Gv 15,12-17
«Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri»
Gv 15,16-17
Come vivere questa Parola?
Tutti noi abbiamo annotato nel nostro calendario interiore il m ...
(continua)
Commento al Vangelo 20 maggio 2022
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Leggi o ascolta il commento intero sul sito: annunciatedaitetti.it e resta sempre aggiornato!
Iscriviti anche al canale YouTube
NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it
Ti aspettiamo ...
(continua)
Essere amici e non servi (Gv 15,12-17)
...
(continua)
Venerdì - V Settimana di Pasqua - Anno C - Commento al Vangelo
...
(continua)
Commento al Vangelo 7 maggio 2021
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it
Iscriviti anche al canale YouTube
Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!
Per ascoltare subito il commento qui sotto, clicca play! ...
(continua)
#2minutiDiVangelo - V Venerdì Pasqua - Condividiamo con il mondo l'amore che Dio ha per noi
Commento al Vangelo del V Venerdì di Pasqua - a cura di don Marco Scandelli
#2minutiDiVangelo
----
Gv 15 12-17 ...
(continua)
Venerdì - V settimana di Pasqua Commento al Vangelo
...
(continua)
Il comandamento dell'Amore (Gv 15,9-17)
...
(continua)
Amatevi come io vi ho amati
...
(continua)
Commento al vangelo 15 maggio 2020
...
(continua)
Quando hai fatto l'ultimo bagno? Video commento su Gv 15,12-17
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Per ricevere il commento quotidiano unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Visita il sito annunciatedaitetti.it
Dai uno sguardo anche al canale YouTube
Ascolta il commento qui sotto. Clicca play ...
(continua)
La menzogna è pur sempre una verità ... impazzita!
Commento al Vangelo di don Marco Scandelli ...
(continua)
Venire portati nella comunione trinitaria. Questa è la via per amarci come fratelli. Dunque tendenzialmente, nei tempi e nei modi adeguati, che ognuno fin dalla scuola sia aiutato a maturare alla vissuta luce del proprio liberamente scelto credo religioso o filosofico da insegnanti di quella fede. E poi possa anche vivere congrui momenti di incontro con chi ...
(continua)
Commento su Gv 15,12-15
"In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chi ...
(continua)
Commento su At 15,28-29
«È parso bene, infatti, allo Spirito Santo e a noi, di non imporvi altro obbligo al di fuori di queste cose necessarie: astenersi dalle carni offerte agli idoli, dal sangue, dagli animali soffocati e dalle unioni illegittime.»
At 15,28-29
Come vivere questa Parola?
Siamo agli inizi del cristianesimo. Pietro che era stato eletto come guida della Chiesa ...
(continua)
Commento su Gv 15,12
«Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri».
Gv 15,12
Come vivere questa Parola?
Gesù lascia ai suoi discepoli il massimo comandamento, da cui si riconosceranno suoi seguaci: amarsi gli uni gli altri. L'amicizia, nelle sue varie forme, è sempre stata stimata da tutti i popoli. Ciò che unisce gli amici è soprattutto la ricerca del vero, del ...
(continua)
Leggendo i Vangeli si resta colpiti dal fatto che gli evangelisti si correggono a vicenda. È come se cercassero di andare all'essenziale delle parole di Gesù senza tradirne l'intenzione. Ricordate la disputa su quale fosse il più grande fra i 613 precetti che il pio israelita era tenuto a osservare? Gesù, lo sappiamo bene, li aveva ridotti a due: amare D ...
(continua)
Un solo comando, un solo precetto. Uno. Spazzate via le seicentotredici mitzvoth che il pio israelita doveva osservare. E anche le dieci parole donate da Mosè sul Sinai. E anche il doppio comandamento consegnatoci dai Sinottici. Secondo Giovanni Gesù dona un unico comandamento e lo fa durante il lungo discorso che precede l'arresto, un intenso testamento s ...
(continua)
Commento su Gv 15,12-13
"Gesù disse ai suoi discepoli: Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici".
Gv 15,12-13
Come vivere questa Parola?
Qui è il punto solare, il vertice di tutta la rivelazione. Le parole dei Profeti e le intuizioni folgoranti che incont ...
(continua)
Commento su Giovanni 15,12-17
Dio comanda al suo popolo di amarlo e di amare i proprio fratelli. È ciò che, lentamente ma inesorabilmente, Israele capisce nel proprio altalenante rapporto col Signore, è la sintesi dell'alleanza, la scrematura fra gli oltre seicento comandamenti che ogni israelita era tenuto ad osservare. Due soli precetti erano rimasti, i due più importanti: ricambia ...
(continua)
Commento su Giovanni 15,12
Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi.
Gv 15,12
Come vivere questa Parola?
L'amore per il prossimo, simile all'amore per Dio, è con l'amore per Dio la sintesi di tutta la Bibbia: anche dell'antico Testamento. Ma attenzione! In questo che Gesù chiama "il mio comandamento" c'è un salto enorme di qualità . Non ...
(continua)
Commento su Atti 15,12-14
Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando.
Atti 15,12-14
Come vivere questa Parola?
"I comandi del Signore - dice un salmo - danno luce agli occhi". Sono tutti preziosi. Aprono stra ...
(continua)
Amici per sempre…
Bellissimo l'appellativo usato da Gesù nel Vangelo d'oggi. Il Signore ci chiama amici. Noi, servi ingrati e goffi, siamo invitati dall'Amore a varcare le soglie della sua casa. In questo luogo aperto a tutti, il Signore invita a prendere fiato, a riempire i polmoni di quel soffio di vita che permette di mettere a servizio le nostre membra, concepite per ess ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici.
Come vivere questa Parola?
Nel Vangelo di oggi, Gesù prosegue il discorso di ieri, con l'approfondimento di alcuni aspetti: noi siamo amici di Gesù, non servi, perché egli ha condiviso con noi, suoi discepoli, tutto quanto ha udito dal Padre; non n ...
(continua)
"Gli uni gli altri come io..."
Il reciproco amore nel riferimento costante a Lui: ecco il VERO AMORE.
Il vero amore non è amare Lui.
Nemmeno amarci tra di noi.
Ma insieme, queste due realtà : amarci come Lui.
* Da un lato, amarci tra noi: opera nostra e nostro impegno.
Dall'altro, amare come Lui ci ha amati: accoglienza del riferimento, del modello dell'amore.
* E' come se Lui ...
(continua)
«Amatevi». Questo è il comandamento che il Signore ci ha lasciato. Non ha detto: «Amatemi. adoratemi», come hanno fatto i dittatori di tutti i tempi. Non coltiva il culto della propria personalità , il Signore, desidera solo che i suoi discepoli imparino ad amare e a donare la propria vita come egli ha fatto. Siamo riconosciuti dall'amore che abbiamo gl ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Non vi chiamo più servi perché il servo non sa quello che fa il padrone; ma vi ho chiamati amici perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi.
Come vivere questa Parola?
Gesù ci chiama amici! L’amore di amicizia è la forma più alta dell’amore: vi si arriva attraverso un profondo e serio proc ...
(continua)
Amarci a vicenda, come egli ci ha amati
Amare significa voler bene. Gesù ci ha tanto voluto bene che ha dato la sua vita per noi e ha dato la sua vita a noi; questo è veramente l’amore più grande. Quando l’amore è vicendevole c’è anche l’amicizia. Gesù ci dice: "Voi siete miei amici", e quindi ci impegna a rispondere al suo amore. Assolveremo a tale impegno quando cercheremo di conos ...
(continua)
Commento Giovanni 15,12-17
1) Preghiera
Donaci, o Padre, di uniformare la nostra vita
al mistero pasquale che celebriamo nella gioia,
perché la potenza del Signore risorto
ci protegga e ci salvi.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
2) Lettura
Dal Vangelo secondo Giovanni 15,12-17
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Questo è il mio comandamento: che vi ...
(continua)
L'amore più grande
E' da leggere e da meditare la lettera inviata dagli apostoli alle varie comunità cristiane: essa emana un'atmosfera di libertà e di carità ; è fonte di gioia per coloro che la ricevono, è motivo di conforto e di incoraggiamento. Si intuisce che viene dall'Amore e genera amore. È una pratica esperienza dello stesso amore di cui ci parla il Signore nel V ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga.
Come vivere questa Parola?
"Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi". Una scelta arbitraria che lede la nostra smania di protagonismo? Una chiamata che forse ci spaventa per le esigenze che pone? Il l ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amati.
Come vivere questa Parola?
E quasi non bastasse, al termine di questa pericope, torna stringato e perentorio l'imperativo: "Amatevi gli uni gli altri". Si direbbe che non c'è niente di più bello di più accattivante di questo comandamento. Vi à ...
(continua)
Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri...
Gesù durante l'ultima Cena apre il suo cuore completamente ai suoi apostoli. È una comunione intensa e profonda. Vi leggiamo esortazioni che riguardano tutta l'esistenza. Non sono comandi dettati da una volontà di dimostrare in modo arrogante la propria superiorità . È la volontà di farci partecipi di tutti i Misteri della vita in Dio. Il comandamento d ...
(continua)
Gesù, dicendo ai discepoli: "Io sono la vite, voi i tralci", vuole che comprendano bene il tipo di legame che c'è tra lui e i suoi. Un tralcio vive e dà frutto unicamente se resta attaccato alla vite; se venisse tagliato si seccherebbe e morirebbe. Restare legati alla vite è pertanto essenziale per i tralci. E la linfa' che la vite immette nel tralcio è ...
(continua)
Commento Giovanni 15,12-17
Il comando del Signore, la sua dottrina, la sua legge, dunque, è tutta sintetizzata in questa frase semplice, da mandare a memoria: amatevi gli uni gli altri. Semplice, sconvolgente, inquietante, difficile, faticoso, splendido comando del Signore! Non è forse l'amore, l'amare, il desiderio più profondo e fecondo che abita il cuore di ciascuno di noi? Non ...
(continua)
Commento su Giovanni 15, 12-17
I precetti dati da Gesù ai suoi discepoli sono tanti, ma il suo comandamento specifico, che li contiene tutti, è uno solo: l'amore scambievole tra i suoi discepoli.
L'elemento distintivo caratteristico dell'amore fraterno tra i discepoli è la sua misura e il suo modello: "Come io vi ho amati" (v.12). Il Cristo si presenta come l'esemplare dell'amore fo ...
(continua)
Dalla Parola del giorno
Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi.
Come vivere questa Parola?
Quello che è chiamato il comandamento per eccellenza del cristiano acquista qui la più forte espressione. Gesù aveva già evidenziato che il comandamento dell'amare il prossimo come se stessi è simile al primo coman ...
(continua)