GESÙ SCAPPA Ieri l'evangelista Giovanni ci ha detto nel Vangelo: "Allora raccolsero pietre per scagliarle contro di lui; ma Gesù si nascose e uscì dal tempio". Oggi leggiamo: "I Giudei portarono pietre per lapidare Gesù... ma Egli sfuggì dalle loro mani". È curioso notare come il Vangelo sottolinei, più volte, che Gesù scappa, si nasconde, fugge. Nessuno può pre ... (continua)
IlCenacoloWebTv - (Omelia del 11-04-2025)
Venerdì - V settimana di Quaresima - Anno C - Commento al Vangelo - Gv 10,31-42 ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 11-04-2025)
Commento su Gv 10,31-42 Come vivere questa Parola?
Quante volte rischiamo di lapidare il nostro Gesù perché sembra non mantenere una promessa, perché lo sentiamo lontano, perché sembra non esserci? O, al contrario, perché ci sembra troppo alto, perché la perfezione della sua umanità sembra schiacciarci, perché il suo tempo non è il nostro tempo. Rischiamo di lapidarlo no ... (continua)
Missionari della Via - (Omelia del 11-04-2025)
Il rifiuto di riconoscere Gesù non si limitava alle sue opere (e che di per sé non erano l'ostacolo principale). Il vero problema era che i suoi interlocutori avevano compreso perfettamente il significato delle sue parole: Egli si dichiarava Dio! Questa affermazione, così straordinaria e sconvolgente, superava i loro schemi e li spingeva a un rifiuto radi ... (continua)
don Domenico Bruno - (Omelia del 22-03-2024)
Il nostro audio quotidiano Visita www.annunciatedaitetti.it
La nostra missione continua con altri formati anche su:
Instagram
Facebook
Telegram dove troverai anteprime e contenuti esclusivi.
Abbiamo anche una WebTv
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti: clicca qui
Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play!
SE QUESTO SERVIZIO AL VANGELO CREDI SIA ... (continua)
don Giampaolo Centofanti - (Omelia del 22-03-2024)
Voi siete dei perché a voi è rivolta la Parola di Dio, dice la Scrittura. Ossia la Parola di Dio è Dio e l'uomo può accoglierla nel cuore. Altrimenti come potrebbero Dio e l'uomo comunicare? Gesù qui fa emergere l'intrinseca contraddizione di chi ritiene che Dio non si possa fare uomo: è semplicemente una professione di ateismo. Per questo Gesù dice a ... (continua)
IlCenacoloWebTv - (Omelia del 22-03-2024)
Venerdì - V settimana di Quaresima - Anno B - Commento al Vangelo - Gv 8,51-59 segui la WebTv o iscriviti al MONASTERO INVISIBILE su www.ilcenacolowebtv.it ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 22-03-2024)
Commento su Gv 10,31-42 Come vivere questa Parola?
La chiave di lettura che si può apprezzare è forse l'espressione finale del Vangelo: di Giovanni non si raccontano miracoli, è umanamente fallito, anche con la sua morte. Ma è stato veramente così? In realtà l'esistenza di Giovanni ha sempre indicato l'essenziale, anche morendo violentemente. È quanto sembra ricordare la Pa ... (continua)
Per questo molti credettero in lui (Gv 10,31-42) ... (continua)
don Domenico Bruno - (Omelia del 31-03-2023)
Il nostro audio quotidiano Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Leggi o ascolta il commento intero sul sito: annunciatedaitetti.it e resta sempre aggiornato!
Iscriviti anche al canale YouTube
Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!
Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play! ... (continua)
Il nostro audio quotidiano Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it
Iscriviti anche al canale YouTube
NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it
Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!
Pe ... (continua)
don Nicola Salsa - (Omelia del 08-04-2022)
In Gesù è l'amore di Dio (Gv 10,31-42) ... (continua)
IlCenacoloWebTv - (Omelia del 08-04-2022)
Venerdì - V settimana di Quaresima - Anno C - Commento al Vangelo ... (continua)
#2minutiDiVangelo Venerdì 5 Quar. B - Quando non si hanno più ragioni, si usano i pretesti Commento al Vangelo del Venerdì V di Quaresima Anno B - a cura di don Marco Scandelli
#2minutiDiVangelo
----
Gv 10 31-42
----
Gesù li prende in giro con la storia del fatto che nella scrittura si dice "io ho detto: voi siete dei". Ovviamente i suoi detrattori non lo erano. Ma Gesù dicendo questa cosa se ne prende gioco come a dire: alla fine si ... (continua)
don Domenico Bruno - (Omelia del 26-03-2021)
Il nostro audio quotidiano Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it
Iscriviti anche al canale YouTube
Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!
Per ascoltare subito il commento qui sotto, clicca play! ... (continua)
IlCenacoloWebTv - (Omelia del 26-03-2021)
Venerdì della V settimana di Quaresima - Commento al Vangelo ... (continua)
don Nicola Salsa - (Omelia del 26-03-2021)
Gesù vero Dio, vero uomo (Gv 10,31-42) ... (continua)
don Fabio Zaffuto - (Omelia del 03-04-2020)
Un c'è chiù surdu ri chiddu ca' un voli sentiri! Video commento su Gv 10,31-42 Non c'è più sordo di quello che non vuol sentire! ... (continua)
Video commento al Vangelo - Venerdì - V Settimana di Quaresima - Anno A ... (continua)
don Domenico Bruno - (Omelia del 03-04-2020)
Il nostro audio quotidiano Per ricevere il commento quotidiano unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Visita il sito annunciatedaitetti.it
Dai uno sguardo anche al canale YouTube
Ascolta il commento qui sotto:Ascolta "Venerdì 3 aprile - V settimana di Quaresima" su Spreaker. ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 12-04-2019)
Commento su Gv 10,31-42 "In quel tempo, i Giudei raccolsero delle pietre per lapidare Gesù. Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre; per quale di esse volete lapidarmi?». Gli risposero i Giudei: «Non ti lapidiamo per un'opera buona, ma per una bestemmia: perché tu, che sei uomo, ti fai Dio».
Disse loro Gesù: «Non è forse scritto nella vo ... (continua)
Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 12-04-2019)
Amati sino alla fine Gesù ha fatto vedere molte opere buone; i Giudei cercavano di catturarlo e raccolgono delle pietre per lapidarlo! Geremia con accenti sorprendentemente precisi ci fa sentire le voci nemiche: "Sentivo la calunnia di molti: «Terrore all'intorno! Denunciatelo! Sì, lo denunceremo». «Forse si lascerà trarre in inganno, così noi prevarremo su di lui, ci pre ... (continua)
don Cristiano Mauri - (Omelia del 23-03-2018)
Credibile è chi crede all'incredibile Gesù è nel Tempio durante la festa della Dedicazione e le parole che ha appena pronunciato - «Io e il Padre siamo uno» - scatenano le ostilità dei Giudei. Alle loro orecchie la pretesa iscritta in quelle parole equivale a una bestemmia da punire con la lapidazione.
La risposta di Gesù è una richiesta di spiegazione. Le opere che ha compiuto in mezzo ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 23-03-2018)
Commento su Gv 10, 31-33 «Di nuovo i Giudei raccolsero delle pietre per lapidarlo. 32Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre: per quale di esse volete lapidarmi?». Gli risposero i Giudei: «Non ti lapidiamo per un'opera buona, ma per una bestemmia: perché tu, che sei uomo, ti fai Dio».»
Gv 10, 31-33
Come vivere questa Parola?
Siamo all'ul ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 07-04-2017)
Commento su Gv 10,38 «Sappiate e conosciate che il Padre è in me, e io nel Padre»
Gv 10,38
Come vivere questa Parola?
Nel suo discorso con i Giudei, Gesù fa appello non solo alle sue opere, ma al Padre stesso che lo ha inviato. Egli sente che ormai è prossima la sua passione, ma vuole condurre a termine l'opera per il quale il Padre lo ha mandato sulla terra.
Il suo des ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 18-03-2016)
Commento su Gv 10, 41 «Giovanni non ha compiuto nessun segno, ma tutto quello che Giovanni ha detto di costui era vero».
Gv 10, 41
Come vivere questa Parola?
Giovanni il Battista rappresenta il mondo antico, il primo testamento. La sua missione era quella di svegliare le coscienze sull'attesa del Messia, riassumendo in un gesto di conversione, il battesimo, quel movimento p ... (continua)
Paolo Curtaz - (Omelia del 27-03-2015)
La misura ormai è colma, la tensione è alle stelle, Gesù mette a rischio la propria vita a causa delle sue affermazioni. Chi lo vuole lapidare è molto preciso: non per le sue opere buone deve essere giustiziato, ma perché lui che è un uomo si prende per Dio. Gesù tenta di argomentare citando la Scrittura che conosce bene (almeno lui!): la dignità del ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 27-03-2015)
Commento su Gv 10, 37-38a "Se non compio le opere del Padre mio, non credetemi; ma se le compio, anche se non credete a me, credete alle opere."
Gv 10, 37-38a
Come vivere questa Parola?
Quel che Gesù ha chiamato "la mia ora" sta ormai per venire nella sua vicenda terrena. Il Signore ne è pienamente consapevole, ma non si affievolisce né il suo coraggio né la sua franchezza.
A ... (continua)
Paolo Curtaz - (Omelia del 11-04-2014)
Non ci mancano le ragioni per lapidare qualcuno. Siamo così abituati a dividere il mondo in amici e nemici (nel calcio, nella politica, nel condominio...) da immaginare che sia davvero così, che inevitabilmente il mondo sia destinato alla contrapposizione perpetua. E questa logica contagia anche le nostre relazioni di fede, i nostri rapporti spirituali. Ch ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 11-04-2014)
Commento su Ger 20,12 "Signore degli eserciti, che provi il giusto, che vedi il cuore e la mente, possa io vedere la tua vendetta su di loro, poiché a te ho affidato la mia causa!"
Ger 20,12
Come vivere questa Parola?
Geremia non rinnega i suoi sentimenti di vendetta nei confronti di chi lo perseguita, la sua sofferenza è troppo grande per sorvolare sulla gravità di quanto ... (continua)
Paolo Curtaz - (Omelia del 22-03-2013)
Commento su Gv 10,31-42 Può un uomo prendersi per Dio? Può Dio, diventare un uomo come noi? Nell'anno della fede vogliamo tornare all'essenziale del cristianesimo che è pretesa di conoscere Dio attraverso suo figlio Gesù. Noi non crediamo in Dio, non professiamo una vaga e dignitosa appartenenza religiosa ma diciamo con forza che il Dio che ha creato il mondo e che ha voluto fa ... (continua)
Riccardo Ripoli - (Omelia del 22-03-2013)
Se non compio le opere del Padre mio, non credetemi; ma se le compio, anche se non volete credere a me, credete almeno alle opere Uno dei nostri ragazzi non va benissimo a scuola, ha un impegno saltuario e discontinuo, ma ieri andando a parlare con i professori ci è stato detto che è maturato tanto rispetto allo scorso anno, che sta crescendo ed ha dentro di sé valori e principi ben radicati improntati all'aiuto del prossimo, accompagnati e sostenuti da una grande Fede.
Oggi si par ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 22-03-2013)
Commento su Salmo 17 Ti amo, Signore, mia forza!
Ps 17
Come vivere questa parola?
Il salmo 17 appartiene ad una piccola raccolta (salmi 14-23) del primo libro dei salmi. È un salmo antico che precede il vertice della raccolta a cui appartiene, l'inno che è il salmo 18 (I cieli narrano la gloria di Dio) e che si pone come simmetrico ai salmi regali 19 e 20. Di chi è la voce ... (continua)
Paolo Curtaz - (Omelia del 30-03-2012)
Commento su Giovanni 10,31-42 Non bastano le parole, siamo d'accordo. Tutti possiamo raccontare un sacco di belle cose, fare un sacco di grandi teorie, d'accordo. Ci vogliono i fatti. Quante volte incontriamo delle persone che, alla prova dei fatti, cadono clamorosamente. Quante persone si allontanano dalla fede a causa dell'incoerenza di noi discepoli che non riusciamo a vivere le cose ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 30-03-2012)
Commento su Giovanni 10,32 Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre: per quale di esse volete lapidarmi?
Gv 10,32
Come vivere questa Parola?
La controversia da parte dei capi nei confronti di Gesù si arroventa sempre più di minacce al punto che i Giudei (e non solo gli altolocati) stanno per lapidarlo. La reazione di Gesù dovrebbe essere disarmante perché, con ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 15-04-2011)
Commento su Giovanni 10,31-42 Dalla Parola del giorno
Se non compio le opere del Padre mio non credetemi; ma se le compio, anche se non volete credere a me, credete almeno alle opere, perché sappiate e conosciate che il Padre è in me e io nel Padre.
Come vivere questa Parola?
Il fuoco dell'odio divampa sempre più allo scoperto. Qui gli oppositori di Gesù hanno già portato le pi ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 26-03-2010)
Dalla Parola del giorno
Se compio le opere del Padre mio, non credetemi; ma se le compio, anche se non credete a me, credete alle opere.
Come vivere questa Parola?
La fede è adesione a una persona e non semplice stupore per i prodigi che ella compie. Più volte Gesù ha esclamato con una nota di rammarico: se non vedete segni e prodigi non credete! Epp ... (continua)
padre Lino Pedron - (Omelia del 26-03-2010)
Il dialogo con i giudei, riportato nei capitoli 7 e 8 aveva avuto come epilogo il tentativo di uccidere Gesù a sassate. Qui tentano ancora una volta di lapidarlo. Le parole di Gesù di essere una cosa sola con Dio si rivelano scandalose agli orecchi degli increduli giudei.
Gesù dimostra di essere il Figlio di Dio con una duplice argomentazione, quella del ... (continua)
don Luciano Sanvito - (Omelia del 26-03-2010)
Legge e fede La tentazione di far tacere il messaggio del Vangelo è troppo grande per noi: abituati alle nostre realtà umane, come possiamo anche solo scomodarci per quelle divine?
Stiamo troppo bene seduti sulle nostre poltrone morali, garantite da una soda spiritualità e da una religiosità a prova di bomba.
Appena ci viene uno stimolo diverso, siamo pronti ad a ... (continua)
Paolo Curtaz - (Omelia del 03-04-2009)
Gesù dice delle cose sgradevoli e quindi lo lapidiamo. È sempre stato così e così sarà sempre. Oggi, tenero, il mondo è molto più sottile: Gesù non lo lapidiamo, anzi diciamo che è un bel tipo, da lapidare sono i cristiani. E quando poi i cristiani sono lapidati per davvero (chiedetelo agli amici cristiani dell'India o dell'Iraq) allora diciamo che ... (continua)
Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 03-04-2009)
Essere Figlio di Dio Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre mio, per quale di esse mi volete lapidare? In un breve pensiero il Signore svela una grande verità: la vera identità di Gesù è quella di essere "Figlio di Dio", mandato dal Padre a salvare il mondo. Ma la prova più evidente della sua innocenza e della verità sono i suoi miracoli: il Padre non comp ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 03-04-2009)
Commento su Giovanni 10,37-38 Dalla Parola del giorno
"Se non compio le opere del Padre mio non credetemi, ma se le compio anche se non volete credere a me credete almeno alle opere, perché sappiate e conosciate che il Padre è in me e io nel Padre."
Come vivere questa Parola?
Le parole di Gesù nel suo argomentare appassionato a proposito del suo dare la vita per le sue pecore son ... (continua)
a cura dei Carmelitani - (Omelia del 03-04-2009)
Commento Giovanni 10,31-42 1) Preghiera
Perdona, Signore, i nostri peccati,
e nella tua misericordia
spezza le catene che ci tengono prigionieri
a causa delle nostre colpe,
e guidaci alla libertà che Cristo ci ha conquistata.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
2) Lettura del Vangelo
Dal Vangelo secondo Giovanni 10,31-42
In quel tempo, i Giudei portarono pietre p ... (continua)
Paolo Curtaz - (Omelia del 14-03-2008)
Hanno capito benissimo i suoi avversari, è evidente: Gesù pretende di essere il Figlio di Dio. In un ultimo, timido tentativo di difendersi, il Maestro cita la Scrittura. Ma non serve a nulla, la tensione è alle stelle, l'ostilità nei suoi confronti ha raggiunto il culmine, non bastano neppure i segni, le buone opere che Gesù usa per avvallare la sua pr ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 14-03-2008)
Dalla Parola del giorno
Se non volete credere a me, credete almeno alle opere perché sappiate e conosciate che il Padre è in me e io sono nel Padre.
Come vivere questa Parola?
Da parte dei Giudei sempre più s'arroventa l'odio attorno al Signore. La loro è cecità del non voler credere a Gesù come a Figlio di Dio. Cecità circa la sua persona e le s ... (continua)
Comunità Missionaria Villaregia (giovani) - (Omelia del 14-03-2008)
Eh si! Questa volta Gesù l'ha combinata proprio grossa: Lui che era uomo si era fatto Dio! I Giudei vogliono lapidare Gesù perché dice di essere Figlio di Dio. Ma su una cosa si sbagliano. Non è lui, uomo che si fa Dio... Questo a noi succede spesso, non è poi così grave, ma non avevano capito che Gesù era Dio che si è fatto Uomo. E questa verità è ... (continua)
Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 14-03-2008)
In quel luogo credettero in lui Non si placherà mai la discussione tra Gesù ed i farisei. Questi ultimi non riescono o non vogliono accettare Gesù come il vero Messia. Certamente riconoscono in Lui un qualcuno di diverso, forse un profeta o un grande maestro. Non riescono però a comprendere a fondo quello che Egli stesso dice. Non assumono il dato definitivo della fede che lo contempla ... (continua)
Messa Meditazione - (Omelia del 14-03-2008)
Veri testimoni di Cristo Lettura
Il brano di ieri si chiudeva con il tentativo dei giudei di lapidare Gesù con l'accusa di essere un bestemmiatore; oggi la parola si apre nello stesso modo, segno che ormai Gesù è un "ricercato" in Giudea. Egli tenta nuovamente di dare prova della verità della sue parole rifacendosi alla testimonianza della Scrittura e delle sue opere: «Se non ... (continua)
Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 30-03-2007)
Per quali delle opere volete lapidarmi? Il grido di disperazione e di implorazione di Geremia richiama la situazione affrontata da Gesù nell'imminenza della passione. I persecutori non rimarranno impuniti. Oltre il destino politico, il profeta invita alla lode: "Cantate inni al Signore, lodate il Signore, perché ha liberato la vita del povero dalle mani dei malfattori". Nel momento della prova, ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 30-03-2007)
Dalla Parola del giorno
Cantate inni al Signore, lodate il Signore, perché ha liberato la vita del povero dalle mani dei malfattori.
Come vivere questa Parola?
Geremia è in carcere, ai limiti della resistenza. Lo scherniscono a causa dei suoi discorsi. Vuole smettere di tendere l'orecchio alla parola del Signore e vuole pronunciare parole che risultin ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 07-04-2006)
Dalla Parola del giorno
Il Padre è in me e io nel Padre.
Come vivere questa Parola?
Questa forte affermazione di Gesù è collocata dall'evangelista Giovanni dopo che il Signore ha manifestato la sua identità profonda di Pastore buono che è venuto perché noi possiamo avere la vita e averla in pienezza. E, proprio a questo fine, Egli è pronto a dar ... (continua)
Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 07-04-2006)
Tu che sei uomo ti fai Dio! Sarebbe stato davvero facile per Gesù ritorcere contro i suoi accusatori, e con maggiore ragione, l'accusa che essi temerariamente gli rivolgono: "Ti fai Dio". È proprio in questo l'essenza e la radice del loro e nostro peccato sin da quello commesso in principio dai nostri progenitori. "Sarete come dei", aveva insinuato loro il maligno, in quella prima te ... (continua)
mons. Vincenzo Paglia - (Omelia del 07-04-2006)
Gesù ci parla di Dio non con i ragionamenti dei filosofi, né col romanticismo o il realismo rassegnato dei nostri pensieri. Gesù parla di Dio con la sua stessa vita. E' un linguaggio che parla a tutti, non ha bisogno di cultura né di un ruolo sociale per essere compreso. Basta lasciarsi toccare, restare vulnerabili alle "molte opere buone del Padre mio" ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 02-04-2004)
Dalla Parola del giorno
Gesù disse ai Giudei: "Se non compio le opere del Padre mio, non credetemi; ma se le compio, anche se non volete credere a me, credete almeno alle opere, perché conosciate e cominciate a comprendere che il Padre è in me e io nel Padre"
Come vivere questa parola?
"Tu che sei uomo ti fai Dio!": ecco il capo d'accusa mosso a Ges� ... (continua)
padre Gian Franco Scarpitta - (Omelia del 02-04-2004)
S. Francesco di Paola: convertirsi a partire dall'essenziale Sebbene non sotto forma di solenne celebrazione a motivo del tempo forte che la Chiesa ci invita ad attraversare, la commemorazione di San Francesco di Paola, in Quaresima, capita proprio a fagiolo visto che sempre di conversione si tratta.
In questo Santo eremita calabrese noi abbiamo l'esempio effettivo di vita orientata verso Dio e di risposta perenne al ... (continua)
Paolo Curtaz - (Omelia del 11-04-2003)
Commento Giovanni 10,31-42 Hanno capito benissimo i suoi avversari, è evidente: Gesù pretende di essere il Figlio di Dio. In un ultimo, timido tentativo di difendersi, il Maestro cita la Scrittura. Ma nulla, la tensione è alle stelle, l'ostilità nei suoi confronti ha raggiunto il culmine, non bastano neppure i segni, le buone opere che Gesù usa per avvallare la sua pretesa, neppu ... (continua)
padre Lino Pedron - (Omelia del 11-04-2003)
Commento su Giovanni 10, 31-42 Il dialogo con i giudei, riportato nei capitoli 7 e 8 aveva avuto come epilogo il tentativo di uccidere Gesù a sassate. Qui tentano ancora una volta di lapidarlo. Le parole di Gesù di essere una cosa sola con Dio si rivelano scandalose agli orecchi degli increduli giudei.
Gesù dimostra di essere il Figlio di Dio con una duplice argomentazione, quella d ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 22-03-2002)
Dalla Parola del giorno
Se non compio le opere del Padre mio non credetemi; ma se le compio, anche se non volete credere a me, credete almeno alle opere, perché sappiate e conosciate che il Padre è in me e io nel Padre.
Come vivere questa Parola?
I capi giudei nei confronti di Gesù entrano in diatribe che si fanno sempre più grevi di odio. Hanno add ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 14-04-2000)
Dalla Parola del giorno
I Giudei portarono pietre per lapidare Gesù. Egli disse loro: "Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre mio: per quali di esse mi volete lapidare?". Gli risposero: "Non ti lapidiamo per un'opera buona ma per la bestemmia e perché tu che sei uomo ti fai Dio" (...) Gesù disse: "Anche se non volete credere a me, credet ... (continua)