San Carlo Lwanga e compagni
Grado della Celebrazione: Memoria
Colore liturgico: Rosso S0603 ; EP072
Scheda Agiografica: San Carlo Lwanga e compagni
I RE DELLA TERRA. Antioco assomiglia sinistramente al tiranno dell'Uganda. Entrambi abusano del loro potere, ritengono di poter disporre arbitrariamente dei loro sudditi, cercano di soffocare le voci che ricordano il dovere di dare a Cesare solo ciò che è di Cesare, perché solamente Dio va adorato. Alla fine, la fede trionfa sulle tirannie. La luce che si è cercato di nascondere sotto il moggio, risplende nella casa.
LA CHIESA È RESPONSABILITÀ NOSTRA. Un giovane laico di vent'anni, dirigente della Chiesa in periodo di persecuzione: ecco una testimonianza per ricordarci che tutti i cristiani devono assumersi la loro parte di responsabilità nelle loro comunità.
UN MARTIRIO ECUMENICO. Il popolo dei martiri è formato di anglicani e cattolici. Insieme, col loro sangue, testimoniano l'unità dei cristiani e ci esortano a lavorare più attivamente per essa.
Preghiera dei fedeli
(Dall'Orazionale CEI 2020)
Supplichiamo Dio, Padre onnipotente, che muta la roccia in sorgenti d’acqua, affinché mandi il suo santo Spirito a trasformare il mondo assetato di redenzione.
Preghiamo insieme e diciamo: Padre, che tutto rinnovi nel tuo Spirito, ascoltaci.
1. Guida la tua Chiesa con la forza dello Spirito: libera da ogni timore, sia assidua nella preghiera, sollecita nel servizio, feconda nell’apostolato. Noi ti preghiamo.
2. Sostieni coloro che hai chiamato a seguire il tuo Figlio nel ministero presbiterale: la loro vita, ricolmata della tua grazia, sia benedizione per i fratelli. Noi ti preghiamo.
3. Concedi luce e grazia agli uomini del nostro tempo: riconoscano e coltivino i germi di pace che semini nei solchi della storia. Noi ti preghiamo.
4. Aiutaci ad apprezzare e servire gli anziani: della loro compagnia godano i bambini, del loro consiglio facciano tesoro i giovani, della loro debolezza si prendano cura gli adulti. Noi ti preghiamo.
5. Illumina e trasforma noi riuniti in assemblea: lo Spirito di Cristo risorto ci doni di riconoscere i segni profetici del nostro tempo e ciascuno renda testimonianza al Vangelo nella realtà in cui vive. Noi ti preghiamo.
Compi per noi, o Padre, la promessa del tuo Figlio: manda il Consolatore, lo Spirito di verità, perché rinnovi la tua Chiesa e stabilisca tra tutti gli uomini il vincolo della pace. Per Cristo nostro Signore.